Redazione Notizie D'Abruzzo

L’Università di Chieti-Pescara ottiene finanziamenti da 2,3 milioni dal Miur per progetti di ricerca

L’universita’ “D’Annunzio” di Chieti-Pescara ha ottenuto finanziamenti complessivi per oltre 2,3 milioni di euro dal Miur per posti di Ricercatore nei progetti per l’Innovazione ed il Green. In particolare l’ateneo abruzzese, che rientra nelle cosiddette “Regioni in transizione”, ha avuto due finanziamenti: 1.498.403,38 euro per l’Azione IV.4, riservata a “Dottorati e …

Leggi Tutto »

Sedici milioni per l’acquisto di treni a combustile pulito

Questi i provvedimenti adottati: su proposta del Presidente Marco Marsilio, è stata indicata Trenitalia S.p.A. quale soggetto attuatore di un intervento che consiste nell’acquisto di convogli ferroviari elettrici per il servizio di trasporto regionale, assegnando alla società stessa il finanziamento di cui la Regione Abruzzo è beneficiaria. Il ministero, infatti, …

Leggi Tutto »

Coronavirus, sono 2904 (di età compresa tra 3 mesi e 103 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo

Sono 2904 (di età compresa tra 3 mesi e 103 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 295233. Dei positivi odierni, 2277 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 5 nuovi casi (di età compresa tra 73 e …

Leggi Tutto »

Dantedì, sedici poeti abruzzesi leggeranno la Divina Commedia a Pescara

Venerdì, 25 marzo 2022, alle ore 17.00, nel Teatro Gianni Cordova di Pescara (Viale Bovio, 446), che ha già ospitato l’edizione 2021 del Dantedì, si terrà l’evento “Omaggio a Dante: una  terzina in trecento parole”, organizzato dalla Casa della poesia in Abruzzo – Gabriele d’Annunzio, presieduta da Dante Marianacci, con …

Leggi Tutto »

Guerra in Ucraina, l’Ue teme per l’accesso ai generi alimentari per le fasce sociali piu’ deboli

La Commissione europea presentera’ mercoledi’ una comunicazione su come salvaguardare la sicurezza alimentare. Nelle bozze del documento, l’Esecutivo avrebbe sottolineato che ad essere a rischio e’ soprattutto l’accesso ai generi alimentari per le fasce sociali piu’ deboli. “Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai piu’ vulnerabili”, si legge nel testo, “compresi …

Leggi Tutto »