Redazione Notizie D'Abruzzo

Nuove disposizioni sull’etichettatura dei vini, confronto organizzato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

Indicazioni ambientali e nutrizionali. Possibilità di ampliare l’etichetta fuori dallo spazio fisico, sfruttando il digitale. Sono solo alcune delle nuove disposizioni normative in materia di etichettatura che i produttori vinicoli dovranno rispettare già dalle produzioni 2024. Tutti gli aggiornamenti sono stati illustrati ieri mattina durante il convegno “Le nuove disposizioni …

Leggi Tutto »

Blitz contro lo sfruttamento della prostituzione, 7 arresti

Vasta operazione della Polizia di Stato contro lo sfruttamento della prostituzione in 27 province. Il primo bilancio dell’operazione consta di 7 persone arrestate e 71 denunciate. Ad Alessandria, Ancona, Aosta, Bari, Benevento, Catania, Cosenza, Cremona, Imperia, L’Aquila, Latina, Lecco, Lodi, Lucca, Mantova, Massa Carrara, Milano, Modena, Napoli, Oristano, Parma, Pisa, …

Leggi Tutto »

Saldi, previsti sconti più alti per le svendite estive

 Sabato 6 luglio iniziano i saldi estivi in quasi tutta Italia. Previsti sconti più alti rispetto a quelli invernali di quest’anno, ma stabili nel confronto con quelli estivi del 2023. E’ quanto emerge dallo studio dell’Unione Nazionale Consumatori, che ha analizzato i ribassi effettivamente praticati dai commercianti negli ultimi anni secondo le …

Leggi Tutto »

Lavoro, occupazione in calo a maggio

A maggio 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati, rimangono stabili i disoccupati e aumentano gli inattivi. L’occupazione cala (-0,1%, pari a -17mila unità) per gli uomini, i dipendenti a termine, gli autonomi, i  15-24enni e gli ultracinquantenni; cresce invece tra le donne, i dipendenti permanenti e nelle classi …

Leggi Tutto »

Ricercata da 7 anni, arrestata in Germania

Una donna di 49 anni – inserita nell’elenco dei 50 latitanti più pericolosi redatto dal Dipartimento Centrale Polizia Criminale del Ministero dell’Interno – è stata arrestata a Duisburg, in Germania, dai carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Pescara, a conclusione di una complessa indagine coordinata dalla Procura della …

Leggi Tutto »

Controlli dei carabinieri sull’uso dell’acqua per irrigare nel Fucino, prime sanzioni

Partiti i controlli dei carabinieri, anche forestali volte a far rispettare le regole sull’irrigazione nella conca del Fucino. Le pattuglie impegnate hanno riscontrato le prime violazioni. I forestali di Collelongo hanno avviato accertamenti nei confronti di otto agricoltori sorpresi a irrigare con le motopompe contravvenendo alle ordinanze provenienti dai comuni …

Leggi Tutto »