Per molti bambini diventare paleontologo è un vero sogno ma in pochi sanno in cosa consiste davvero questo affascinante lavoro. Per questo motivo il 10 e l’11 maggio sulla spiaggia di Francavilla al mare si darà vita al progetto “Paleontologo per un giorno” organizzato dalla Aps Asd Pachamama con il Patrocinio del Comune di Francavilla al Mare (CH) e la collaborazione del Paleontologo Andrea Di Cencio. Il progetto porterà i ragazzi delle scuole primarie del territorio a vivere l’esperienza dello scavo nel vero senso della parola. I giovani paleontologi saranno impegnati, all’interno della propria area di scavo, a cercare e a studiare i fossili dispersi nella sabbia annotando sui loro taccuini i progressi dell’attività di ricerca. I ragazzi lavoreranno in squadre nelle quali ognuno a turno avrà mansione di direzione dei lavori, esportazione e studio del terreno e attività descrittiva.
“Sono certo che gli studenti vivranno questo momento con grande curiosità e stupore ” commenta l’assessore comunale all’Ambiente ed Ecologia Wiliams Marinelli, “sperimentiamo per la prima volta, grazie ad un’associazione, questa attività, un modo nuovo per far vivere l’emozione della ricerca”.
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …