L’Agenzia regionale di Protezione Civile ha organizzato a Pescara la manifestazione “VolontaRi di futuro”, in programma dal 27 al 30 novembre, dedicata alla sensibilizzazione sui temi della sicurezza, della prevenzione e della collaborazione tra istituzioni e cittadini. L’iniziativa prevede stand informativi, convegni, seminari e corsi di formazione, oltre a esercitazioni in scenari emergenziali.
Nella giornata di sabato 29 novembre, dalle 8 alle 14, alcuni territori della provincia di Pescara saranno interessati da simulazioni di soccorso che coinvolgeranno circa 600 operatori appartenenti a diverse componenti dello Stato e alle organizzazioni di Protezione Civile. Le esercitazioni riguarderanno situazioni legate ai rischi del territorio, come incendi boschivi, alluvioni, ricerche di dispersi, assistenza alla popolazione e, lungo la costa, un evento di inquinamento marino alla foce del fiume Saline.
A Spoltore è prevista un’esercitazione complessa in località Contrada Ripoli, con la simulazione di un incendio boschivo in rapida espansione dall’area adiacente all’autostrada A14 verso le zone abitate e il bosco. L’attività coinvolgerà Vigili del Fuoco, volontari AIB, Esercito e Croce Rossa Italiana, con l’obiettivo di testare la capacità di movimentare flussi d’acqua in quota tramite il bacino idrico locale e il coordinamento dei mezzi aerei, tra cui l’elicottero regionale Lince Rossa e l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco. Le squadre a terra saranno impegnate nella realizzazione di linee d’acqua forestali, nella bonifica dell’area percorsa dal fuoco e nella creazione di linee tagliafuoco.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione