“Nei giorni di sabato 23 e Domenica 24 Alanno Vi aspetta per accogliervi tra le ” Rue “del suo antico Borgo ed aprirVi le Porte di due Gioielli architettonici dallo splendore inaspettato e purtroppo ancora poco conosciuto: la Chiesa di San Francesco e L’Oratorio di Santa Maria delle Grazie. I visitatori saranno guidati nei loro itinerari da “Apprendisti Ciceroni ” , studenti Dell’Istituto Comprensivo di Alanno e del Liceo Ravasco di Pescara che illustreranno con parole semplici le caratteristiche e la storia di quei luoghi . Inutile specificare che il tutto sarà corredato da numerosi eventi collaterali che , a cornice delle due giornate , ci introdurranno alle tradizioni culturali e folkloristiche del nostro paese . Ringraziamo quindi la Delegazione FAI di Pescara per averci rivolto il loro invito a questa imperdibile occasione. Alanno è pronta. Alanno vi aspetta”.
LA XXVII EDIZIONE NEL BORGO DI ALANNO A CURA DELEGAZIONE FAI DI PESCARA
“ BAROCCO ABRUZZESE: ALANNO APRE LE PORTE DI DUE GIOIELLI”
Visite guidate a cura degli “Apprendisti Ciceroni” Ist. Omnicomprensivo di Alanno – Scuola Media “D.
Tinozzi”
PERCORSO 1 – ALANNO CENTRO URBANO
o CENTRO STORICO
o CHIESA DELL’ASSUNZIONE BEATA VERGINE MARIA
o TORRIONI
o CHIESA DI SAN FRANCESCO
Apertura straordinaria per le “Giornate FAI 2019”
PERCORSO 2 – ALANNO CONTRADA ORATORIO
Visite guidate a cura degli “Apprendisti Ciceroni” Istituto “E. Ravasco” – Licei – V.le Bovio di Pescara
o ORATORIO SANTA MARIA DELLE GRAZIE
– Apertura straordinaria per le “Giornate FAI 2019“ – ingresso solo per i Soci
Orario: sabato ore 9.30 / 13.00 – 14.30 / 18.00 – domenica ore 9.30 / 18.00
EVENTI COLLATERALI 23 e 24 marzo 2019
SABATO E DOMENICA:
o Estemporanea di fotografia
o Esposizione Cartoline d’Epoca di Alanno
o Pannelli fotografici “Festa dell’Uva di Alanno” dal 1940 ad oggi
o Mercatino prodotti tipici
o Mostra acquerelli della pittrice Beatrice Manganiello “I Vinarelli”
o Esposizione collezione Costumi Teatrali di varie epoche c/o Bottega Sartoriale a cura Ass.ne Onlus La
Città dei Ragazzi “Vittoria” di Alanno
o Esposizione foto eseguite con antiche tecniche dal Sig. Lamberto Formiconi c/o Oratorio
Sabato 23
o Dimostrazioni di volo con rapaci a cura dell’associazione “Guferia” di Maurizio Blasioli
o Rappresentazione de Lu’ Sant’Antonje nel chiostro dell’antico Convento a cura “Circolo Oratorio
2005” in C.da Oratorio ore 17.00
Domenica 24
o Spettacolo tradizionale ballo della quadriglia a cura dell’ Associazione Alanno Cultura & Tradizioni –
ore 16.00
o Rassegna musica popolare a cura Gruppo “La gioventù dell’organetto”
o Esposizione auto d’epoca a cura Old Motors Club D’ Abruzzo
o "VISIT STUDIO con GINO SABATINI ODOARDI, visita guidata con l'artista"
