“L’impressionante rincaro dell’energia mette a dura prova la tenuta economica del Paese. Meritocrazia chiede che, oltre alla rateizzazione delle bollette, si allarghi il novero dei destinatari del ‘bonus gas ed energia’ e si pianifichi una vera ristrutturazione delle bollette energetiche. Chiede anche che venga fornito sostegno alle aziende in grave difficoltà, attraverso sospensioni e/o riduzioni delle imposte sui consumi energetici. Sarebbe opportuno, infine, intervenire con una mappatura delle centrali in utilizzo non a pieni regimi e di quelle che a norma sono quasi in disuso, e provvedere alla strutturazione di reti energetiche innovative a costi calmierati”. Lo afferma Walter Mauriello, Presidente di Meritocrazia Italia.
Tags abruzzo meritocrazia abruzzo meritocrazia italia
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …