Il Consiglio comunale di Cepagatti ha approvato unanimità la delibera che istituisce il Registro delle disposizioni anticipate di trattamento (Dat) attraverso cui una persona maggiorenne, capace di intendere e di volere, può esprimere la propria volontà o meno di essere sottoposta a trattamenti sanitari quando si trovi nella condizione di non poterla manifestare a causa degli effetti di una malattia e di traumi improvvisi.
“L’istituzione del registro avviene in attuazione della recente legge sul testamento biologico,che tutela il diritto all’autodeterminazione della persona e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato dell’interessato, tranne che nei casi espressamente previsti dalla legge — spiega il sindaco Sirena Rapattoni – Sono disposizioni che consentono un ‘assunzione di responsabilità in piena libertà e il rispetto della dignità dell’individuo”. Secondo quanto previsto dal regolamento per l’istituzione del Registro, , approvato da Consiglio comunale, le Dat saranno consegnate all’ufficio di stato civile che avrà solo il compito di riceverle, registrarle e conservarle, dopo aver verificato l’identità del dichiarante o di un suo fiduciario, e la residenza nel Comune. Dovranno essere redatte in forma scritta, datate e firmate insieme ad una istanza di consegna e verranno conservate in uffici inaccessibili al pubblico. All’elenco delle Dat potranno avere accesso il disponente il medico curante e il fiduciario.
Post Views: 305