La “Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini” (CPO) ha ripreso le attività collegiali ordinarie, dopo la breve pausa estiva. Ieri, all’Aquila, nella sede del Consiglio regionale di Palazzo dell’Emiciclo, la presidente Rosa Pestilli ha riunito i dodici componenti dell’organismo. Come primo punto all’ordine del giorno è stata sancita la collaborazione con l’Osservatorio Regionale per la Legalità. Al tavolo della Cpo, il presidente Francesco Prospero, consigliere regionale, ha garantito il massimo sostegno al progetto “On The Road”, e dato la disponibilità a partecipare all’azione di sensibilizzazione programmata per gli istituti scolastici abruzzesi. Insieme a lui, il consigliere regionale, Luciano D’Amico e la consigliera Marilena Rossi. La Pestilli, inoltre, ha informato la Commissione della nota inviata dal Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo, volta a promuove presso le direzioni scolastiche l’iniziativa, “On The Road – Entra nelle scuole”. Gli incontri, progettati a partire dal libro di Giammarco Menga, “Il delitto di Saman Abbas – Il coraggio di essere libere”, partiranno nel mese di ottobre e coinvolgeranno team multidisciplinari coordinati dai componenti della Commissione. Infine, sono stati ascoltati i responsabili regionali del “Progetto Airone”: una iniziativa sociale vuole restituire agli orfani di femminicidio e di crimini domestici opportunità di vita.
Tags commissione cpo menga pestilli regione abruzzo
Controllate anche
Porti turistici, premio speciale per la sostenibilità a Marina di Pescara
Venticinque porti turistici italiani sono stati premiati oggi a Genova con il Blue Marina Awards …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione