
“Sono invitati a partecipare all’evento-organizzato in collaborazione con l’Associazione Abruzzo Autismo Onlus – spiega il Sindaco Giorgio Di Clemente – i rappresentanti locali delle attività commerciali, delle Associazioni Culturali e Sportive, delle Istituzioni Locali e Religiose, delle Forze dell’Ordine poiché verrà presentato il progetto che vuole proporre una campagna di sensibilizzazione affinchè tutti diventino “custodi” di inclusività, contro i pregiudizi e l’isolamento”.
“L’iniziativa ADOTTA ANCHE TU UN BOLLINO BLU – aggiunge l’Assessore alle Politiche Sociali Simona Cinosi, – nasce per rispondere alla domanda d’aiuto di tante famiglie con ragazzi autistici ed assume la triplice valenza: di supportare i genitori delle persone autistiche durante gli acquisti; di sensibilizzare i cittadini attraverso l’informazione e la richiesta indiretta e delicata di cedere il posto alla cassa; di rendere le attività commerciali e non solo, presenti sul territorio, a misura di persone con l’autismo”
“Il Bollino Blu – conclude il Vice Sindaco e Assessore alle Politiche di Inclusione Ezio Chiacchiaretta – vuole diventare un gesto ufficiale, attraverso cui comunicare alla clientela che le persone autistiche fanno fatica a sopportare lo stress derivante dall’attesa e per le loro famiglie questa difficoltà spesso si traduce in isolamento sociale. Per tutto questo il bollino blu rappresenta una grande sfida educativa, umana e di inclusione”.