Ecco le 10 regole chiave da conoscere e diffondere tratte dal sito del Dipartimento di Protezione Civile.
(dal sito https://www.cri.it/cosa-fare-in-caso-di-terremoto)
>>>Se ti trovi in un luogo chiuso (casa, ufficio, scuola, locali)

- Si, porta
Cerca riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante (quelli più spessi) o sotto una trave perchè ti può proteggere da eventuali crolli

- Si, tavolo
Riparati sotto un tavolo, è pericoloso stare vicino a mobili, oggetti pesanti e vetri che potrebbero caderti addosso

- No, scale
Non precipitarti verso le scale o l’ascensore, talvolta sono le scale sono la parte più debole dell’edificio e l’ascensore può bloccarsi ed impedirti di uscire

- Si, cassetta primo soccorso
Tieni in casa una cassetta di primo soccorso, una torcia elettrica, una radio a pile, un estintore ed assicurati che ogni componente della famiglia sappia dove sono riposti
>>>Se ti trovi in un luogo aperto

- Lontano da costruzioni
Allontanati da costruzioni e linee elettriche, potrebbero crollare

- Lontano da impianti
Stai lontano da impianti industriali e linee elettriche, è possibile che si verifichino incendi

- Lontano da acque
Stai lontano dai bordi dei laghi e delle spiagge marine, si possono verificare onde di tsunami

- Si, aree di attesa
Evita di andare in giro a curiosare e raggiungi le aree di attesa individuate dal piano di emergenza comunale perchè bisogna evitare di avvicinarsi ai pericoli

- No telefono
Evita di usare il telefono e l’automobile, è necessario lasciare le linee telefoniche e le strade libere per non intralciare i soccorsi

- No ponti
Se sei in auto non sostare in prossimità di ponti, terreni franosi o spiagge, potrebbero lesionarsi o crollare o essere investiti da onde di tsunami
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione









