“L’appuntamento di oggi è un nuovo tassello di un percorso per scoprire
Spoltore” Così il sindaco Luciano Di Lorito ha salutato l’incontro di
ieri pomeriggio (venerdì 17 marzo 2017) con il Fai che si è tenuto nella
scuola media Dante Alighieri, nell’ambito del progetto Spoltour.
L’incontro ha coinvolto docenti, associazioni e operatori del settore
ricettivo con scopi formativi.
“Il Fai” ha spiegato Maria Rosaria Morra del Fondo per l’Ambiente Italiano di Pescara ” opera da 40 anni in
questo settore, ed è nato per intervenire dove manca l’aiuto dello
Stato. La pratica delle donazioni è generalmente diffusa al nord, mentre
aree come la nostra devono ancora migliorare.” Un lavoro di
sensibilizzazione spiegato dal suo collega Gianfranco Giancaterino, che
riassume così il metodo Fai: “non basta tutelare, bisogna conoscere”.
Solo così è possibile promuovere e quindi conservare. L’assessore al
turismo Chiara Trulli ha introdotto i lavori presentando il passo
successivo del progetto Spoltour: “il 24 marzo è in programma la visita
di alcuni tour operator. Raggiungeranno la nostra città per la creazione
di pacchetti turistici che la coinvolgono. E’ un momento importante per
far conoscere Spoltore, al quale lavoriamo da molto tempo”. Spoltour
vuole avviare un circuito virtuoso nella conoscenza di Spoltore, grazie
ad associazioni come il Fai e attraverso le istituzioni scolastiche per
arrivare alle famiglie.
“In queste occasioni” ha aggiunto Di Lorito ”
preferisco sempre non parlare di <<riscoperta>> di Spoltore, perché si
tratta di un percorso di promozione turistica e territoriale che la
nostra comunità in fondo affronta per la prima volta”.
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …