“Lo sport e il diabete infantile”, questo il titolo del convegno, organizzato dal Gruppo consiliare regionale di Alternativa Popolare Abruzzo, che si svolgerà venerdì 27 ottobre alle ore 11:00 nella Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo (Via Vincenzo Comi n.11). L’evento, moderato dal Consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale Giorgio D’Ignazio, vedrà la partecipazione del Coordinatore Nazionale di Alternativa Popolare, l’onorevole Maurizio Lupi, dell’Assessore alla Sanità della Regione Abruzzo Silvio Paolucci, del Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi, del Presidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino, del Presidente Regionale del CONI Abruzzo Enzo Imbastaro e della Responsabile U.O.S.D. diabetologia di Atri Valeria Montani. La finalità sociale di questo incontro è quella di esaltare l’importanza di praticare uno sport come sana abitudine di vita quotidiana, mettendo in rilievo i benefici che determina su corpo e mente, e di sensibilizzare l’opinione pubblica su una particolare patologia chiamata diabete mellito di tipo 1. Oltre allo sport, la vera protagonista della mattinata sarà la quarantunenne Monica Priore, affetta da questa patologia, ma che nel corso della sua vita ha saputo reagire alla malattia con forza e determinazione anche grazie ad una grande passione, quella per il nuoto. In questa pratica sportiva è riuscita a raggiungere traguardi importanti, compiendo traversate eroiche. L’auspicio è che la testimonianza di questa grande donna possa fungere da esempio per molte altre persone affette dalla medesima patologia, a dimostrazione di come la forza di volontà consenta di superare qualsiasi ostacolo e forma di discriminazione, spingendoci oltre i nostri limiti .
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …