“Il gruppo Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista votera’ a favore del decreto terremoto. Sono molti i punti positivi che interessano i comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2107 e dalla eccezionale nevicata di gennaio e anche se il testo poteva essere migliorato, siamo soddisfatti del buon lavoro fatto”. Cosi’ Gianni Melilla, deputato abruzzese di Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista, a Montecitorio, durante la dichiarazione di voto sul dl terremoto. “Con questa legge, prosegue Melilla, saranno accelerate le procedure per l’emergenza e la ricostruzione, si realizzano piani di verifica della vulnerabilita’ sismica delle scuole, si assicurano sostegni alle fasce deboli, si prorogano gli adempimenti tributari, si aiutano le imprese, i lavoratori dipendenti e autonomi, si ristorano i danni causati dalla nevicata alle imprese, agli agricoltori e ai lavoratori, si realizzano le strutture abitative di emergenza, si sostiene il diritto allo studio nelle Universita’ interessate, come Teramo. L’allargamento a vari comuni abruzzesi del cratere sismico e’ un fatto positivo, anche se sono stati esclusi immotivatamente Comuni che avevano altrettanto diritto a farne parte. Continueremo a batterci con altri strumenti, su alcuni punti per noi critici, come appunto, il non allargamento ulteriore dei Comuni del cratere sismico”, conclude Gianni Melilla.
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …