L’Autorità di Sistema Portuale e il Comune di Ortona stanno predisponendo rispettivamente misure per la limitazione dell’accesso e della fruizione del porto, e per l’individuazione di alcune aree di parcheggio, nelle quali sostare possibilmente per un periodo limitato che coincide con il tempo necessario alla visita della nave, in occasione della presenza nel porto di Ortona della nave Amerigo Vespucci, dal 4 al 6 aprile prossimi, nel corso del Tour Mediterraneo organizzato dal Ministero della Difesa. È quanto fra l’altro emerso in Prefettura a Chieti nel corso di una riunione, presieduta dal prefetto Gaetano Cupello, finalizzata a verificare le iniziative in atto da parte delle varie istituzioni coinvolte. Per quanto riguarda le visite alla Vespucci, dalle aree adibite a parcheggio sarà possibile raggiungere il porto attraverso un servizio di navette istituito dal Comune di Ortona grazie al finanziamento della Regione.
Inoltre i concessionari di servizi pubblici, Trenitalia e TUA, sono stati sollecitati ad incrementare le corse. I visitatori, una volta raggiunto il varco d’accesso, da cui sarà consentito l’ingresso solo previa prenotazione sul sito dedicato all’evento, dovranno percorrere circa un chilometro a piedi per raggiungere il punto di approdo della nave e il Villaggio IN Italia, l’iniziativa voluta dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, a cui hanno aderito 12 Ministeri, prodotta da Difesa Servizi, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del Made in Italy. La Nave Vespucci e il Villaggio IN Italia saranno visitabili secondo un calendario in corso di perfezionamento. Nel corso della riunione sono state tra l’altro esaminate anche le attività in corso da parte della società incaricata da Difesa Servizi di organizzare l’evento, per regolamentare l’afflusso dei visitatori all’interno dell’area portuale e del Villaggio IN Italia.