Ortona, Di Nardo: ripristinare le condizioni di sicurezza delle strade

“Siamo molto soddisfatti per l’approvazione della mozione e adesso chiediamo che si faccia in fretta, per ripristinare le condizioni di sicurezza lungo le nostre strade, mettendo i nostri concittadini e tutti gli automobilisti al riparo da gravi pericoli”. Così Angelo Di Nardo, capogruppo di Fratelli d’Italia, Lega e Lista Libertà e Bene Comune per Ortona, commenta l’approvazione all’unanimità della mozione presentata a suo nome nell’ultima seduta del Consiglio comunale.

La mozione impegna il sindaco e la giunta ad adoperarsi affinché la Provincia fornisca risposte e date certe, in merito al ripristino delle condizioni di sicurezza di due tratti stradali di sua competenza, che evidenziano da tempo condizioni precarie e stato di abbandono. “Parliamo innanzitutto della provinciale Chieti-Tollo, dove nel tratto Villa Grande-Morrecine la strada è franata, di fatto non c’è più e i rischi per gli automobilisti risultano particolarmente elevati – rimarca Di Nardo -. Lungo questa strada è prevista la circolazione a doppio senso, ma in realtà si viaggia ad una sola corsia per oltre 50 metri, con grave pericolo anche alla luce del transito di mezzi agricoli e di autotrasportatori che spesso non conoscono le nostre strade”.

Il secondo tratto al centro della richiesta d’intervento è quello della strada provinciale San Tommaso, in direzione San Pietro. “Questa strada versa in condizioni di incuria e abbandono – sottolinea l’esponente del centrodestra ortonese -. La pericolosità è dovuta al passaggio di mezzi con carichi superiori a quelli per cui la strada è stata collaudata e alla scarsa manutenzione effettuata in questi anni, con un manto stradale pieno di crepe che si allargano ogni giorno di più e con parte della carreggiata ricoperta di terra ed erbacce”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci

L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *