Paglieta, in piazza Roma con l’ascensore: inaugurazione sabato 26 giugno

Conto alla rovescia per l’inaugurazione del moderno ascensore tra piazza Roma e l’area sottostante in viale delle Rimembranze, che sarà aperto al pubblico e messo a disposizione della cittadinanza, favorendo l’accessibilità al centro storico di Paglieta, sopratutto ai disabili. La cerimonia del taglio del nastro è prevista per sabato 26 giugno, alle ore 20:00, con la partecipazione del  sindaco, l’avvocato Ernesto Graziani, assessori e consiglieri. Il primo cittadino presenterà agli intervenuti alla cerimonia, il progettista, l’architetto Simone Bona e il rappresentante legale della ditta “Gianfelice Ascensori”, che ha realizzato l’impianto su misura. Ci sarà pertanto il taglio del nastro per poi proseguire alle ore 21:00, con la proiezione su un max schermo  di un interessante cortometraggio promozionale di Paglieta. A comunicare l’inaugurazione dell’ascensore, che valorizzerà l’affascinante piazza collocata nel cuore del centro storico del paese, è il sindaco di Paglieta, l’avvocato Ernesto Graziani.

«Un’opera concepita con criteri moderni, meno impattanti e nel pieno rispetto dell’ambiente», dichiara Graziani, «che promuoverà la caratteristica zona antica del paese che sarà quindi valorizzata e resa più fruibile. Un centro storico libero dalla presenza di auto e parcheggi. Per raggiungere il cuore del paese», aggiunge il sindaco, «i frequentatori potranno sostare il proprio mezzo nella parte sottostante l’impianto per poi raggiungere comodamente la piazza, dove parcheggiare i veicoli non sarà più consentito. La nostra Amministrazione comunale ha voluto rendere più agevole la risalita fino a Piazza Roma, con l’intento di salvaguardare l’aspetto storico-architettonico del centro storico, rendendolo non accessibile alle auto.

L’intervento», conclude Graziani, «come noto, è stato finanziato con risorse destinate all’abbattimento delle barriere architettoniche, il cui importo ammonta a € 50mila. Il primo parcheggio, che si trova a un livello superiore, è più piccolo rispetto a quello sottostante: esso sarà destinato unicamente alla sosta delle auto dei diversamente abili». L’area sarà dotata di sistemi di videosorveglianza.
(L.C.)

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Francavilla, inaugurata la mostra di Mario Di Paolo

Nella sede dell’associazione culturale “Senso civico”, presieduta da Nicolino Di Quinzio e situata in viale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *