Paglieta, sequestrato un capannone con rifiuti plastici

 Un capannone di 2.600 metri quadrati illecitamente utilizzato per lo stoccaggio di materiale derivante da attivita’ di recupero, e’ stato sequestrato a Paglieta dai militari della stazione Carabinieri Forestale di Lanciano e da quelli l Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri forestale di Chieti. Una persona e’ indagata per violazione dell’articolo 256 del decreto legislativo 152 del 2006 per cui e’ prevista la pena dell’arresto fino ad un anno o l’ammenda fino a 26 mila euro, salvo che, a seguito di caratterizzazione da parte dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente , non dovesse emergere la pericolosita’ dei rifiuti. I militari hanno trovato oltre milleduecento tonnellate di rifiuti plastici, contenuti in big bags ammassati senza il rispetto della normativa antincendio all’interno di un capannone non ricompreso nel layout aziendale. Il rifiuto plastico, presumibilmente destinato ad essere immesso in nuovi processi produttivi, cosiddetta Materia Prima Seconda (MPS) o End of Waste, era gestito in difformita’ dalle previsioni del Testo Unico ambientale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sociale, punti di accesso per persone sorde negli ospedali

Da lunedì 21 aprile le persone sorde o con ipoacusia potranno accedere con maggiore facilità …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *