Avrebbero chiesto di versare una somma da mille a 4 mila euro, per non perdere gli incentivi dell’emergenza Covid-19 a cui hanno diritto e per poi dileguarsi. Sono stati così truffati nell’entroterra abruzzese artigiani e commercianti in attesa dei contributi a sostegno delle loro attività economiche che hanno risentito delle chiusure imposte dal lockdown. Le denunce alle forze dell’ordine e le segnalazioni a Poste Italiane dove le vittime sono titolari dei conti prosciugati con queste truffe, sono già molte e sono in corso indagini.
Tags artigiani commercianti truffa
Controllate anche
All’Emiciclo le opere degli studenti Accademia belle arti dell’Aquila
All’Emiciclo all’Aquila, sino al 29 giugno sarà possibile visitare la mostra ‘Expo Abaq’ con le …