Sabato 19 marzo 2022 alle ore 17.00 presso la Badia Celestiniana sarà presentato il volume Immagini e Poesie del compianto Paolo Barrasso, biologo originario di Sulmona e scomparso sul Morrone nel 1991. Il volume, curato dalla sorella Rita, raccoglie i tantissimi componimenti di Paolo e alcuni dei suoi scatti più …
Leggi Tutto »Paesi Narranti: secondo appuntamento del progetto A Passi di Vita a Navelli
Paesi Narranti a Navelli è il secondo appuntamento del progetto “A Passi di Vita”, che avrà luogo domenica 27 marzo 2022. Paesi Narranti è ideato dalla cooperativa Il Bosso in partenariato con Paesaggi Sonori e lo scrittore Alessandro Chiappanuvoli, patrocinato dal Comune di Navelli, finanziato dalla Fondazione Carispaq, e con …
Leggi Tutto »Sicurezza su web, iniziativa del Lions Club Chieti I Marrucini con: INTERconNETtiamoci…ma con la testa
“INTERconNETtiamoci…ma con la testa” è il titolo dell’iniziativa che ha riguardato il tema delle opportunità e dei pericoli della rete e rientra nell’insegnamento trasversale di Educazione Civica, nell’ottica della cittadinanza digitale, particolarmente caro al Ministero della Pubblica Istruzione. Elementi rimarcati dalla presidente del Lions Club Chieti I Marrucini, Emanuela Marchione, …
Leggi Tutto »Paolucci su Fucino: Porteremo in Consiglio la situazione di strade, consorzi ed emergenza idrica
“La manutenzione delle strade del Fucino con l’emergenza idrica saranno i temi che porteremo a breve all’attenzione del Consiglio regionale, è assurdo che tali priorità debbano rimanere sospese, in attesa della rimodulazione dei fondi Masterplan che non solo le aveva previste, ma aveva avviato una procedura perché fossero affrontate che …
Leggi Tutto »A Pineto si parla di tutela dei prodotti del territorio con il regista Daniele De Michele
Tutelare i prodotti e i produttori del territorio, aiutarli nella valorizzazione del loro lavoro e nel fare rete, migliorare la percezione dei consumatori puntando alla qualità e alla filiera corta e alla valorizzazione e riscoperta della cucina tradizionale, questi alcuni dei temi affrontati ieri, 15 marzo 2022, a Pineto nel …
Leggi Tutto »Fossacesia si mobilita per l’accoglienza dei profughi ucraini. Aperto ufficio comunale informazioni per l’ospitalità
“Fossacesia, da sempre attenta ai drammi di chi vive ogni sorta di difficoltà, apre le porte per ospitare i profughi ucraini. Da giorni, prim’ancora che dal Ministero dell’Interno fossero emanate le disposizioni per l’accoglienza di coloro che stanno lasciando l’Ucraina, abbiamo attivato gli uffici dell’assessorato alle Politiche Sociali, che sono …
Leggi Tutto »San Giovanni Teatino. Il Campetto polivalente Dragonara torna ad essere aperto al pubblico
La ditta esecutrice ha riconsegnato il primo blocco di lavori per il campetto polivalente a Dragonara. Un lavoro atteso dalla cittadinanza, ma soprattutto da bambini e ragazzi che non vedevano l’ora di poter tornare a giocare su questo campo. Questa mattina il Sindaco Giorgio Di Clemente ed il Vice Sindaco …
Leggi Tutto »Fondazione Pescarabruzzo sostiene il restauro di quattro tele della Chiesa San Nicola di Bari di Cerratina a Pianella
Al via i lavori di restauro di quattro tele contenute nella Chiesa parrocchiale San Nicola di Bari, nella frazione di Cerratina di Pianella, grazie al contributo della Fondazione Pescarabruzzo che ha risposto alla richiesta di sostenere l’iniziativa del parroco, don Cristian Evangelista, su suggerimento dell’Avv. Loris Di Giovanni. La chiesa …
Leggi Tutto »Fratelli d’Italia Ortona al lavoro per la lista e le proposte di programma
Oltre cento iscritti sono intervenuti alla riunione programmatica del circolo Mario Russo di Fratelli d’Italia ad Ortona. Una riunione che arriva in un momento particolarmente delicato delle trattative all’interno del centrodestra per definire una comune candidatura a sindaco per le prossime amministrative di primavera. “Abbiamo già cominciato – sottolinea il …
Leggi Tutto »Ass Consumatori Contribuenti Abruzzo: attivati gli sportelli territoriali sul sovraidnebitamento
“Il sovraindebitamento rappresenta una questione sociale divenuta centrale, sino ad assumere proporzioni esponenziali inimmaginabili sino a tempo addietro. Quando l’indebitamento si trasforma in sovraindebitamento, si evidenzia uno squilibrio strutturale tra le obbligazioni assunte da un individuo, da un imprenditore, e le pretese del/i creditore/i; cioè, quando per il debitore diventa impossibile l’adempimento: non solo nel breve periodo, ma anche nel medio-lungo periodo. Nonostante …
Leggi Tutto »