In arrivo il consueto appuntamento organizzato dalla nostra associazione A.S.T.R.A. in collaborazione con la Fondazione Genti d’Abruzzo: MERC’ARTE Percorsi di stile e gusto al Museo delle Genti d’Abruzzo ! Sabato 26 novembre (16.00 – 21.00) e domenica 27 novembre (10.00 – 21.00). Una vetrina delle manifatture d’eccellenza abruzzesi, artigianali ed …
Leggi Tutto »Eletto il nuovo presidente del Circolo Nautico Pescara che prende il posto di Nino Venditti
Cambio di vertice nel Circolo Nautico Pescara. Eletto il nuovo consiglio direttivo e un nuovo presidente. All’unanimità è stato scelto per condurre il Cnp 2018 Alessandro Pavone, imprenditore e grande appassionato di vela, già componente dell’uscente consiglio direttivo. Il passaggio del timone dal primo e storico presidente del CNP, NinoVenditti, …
Leggi Tutto »Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, webinar del Garante della Regione Abruzzo
In occasione del 33° anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene ha tenuto un webinar in cui – dal confronto con avvocati, psicologi, associazioni, giornalisti e genitori, si sono analizzate le criticità e i punti di forza …
Leggi Tutto »Fossacesia, la giunta comunale approva piano per la riduzione dei consumi energetici
“La crisi energetica pone di fronte ad un aumento di oltre l’87% del costo dell’illuminazione pubblica e del 110% del riscaldamento degli edifici comunali e per i Comuni, che hanno difficoltà a chiudere in pareggio la gestione dei propri bilanci, la situazione è diventata insostenibile – afferma il Sindaco Di …
Leggi Tutto »Spoltore, riparte il pedibus
Riparte il Pedibus di Spoltore: dopo il lungo stop del periodo pandemico, l’amministrazione comunale ha deciso di ripristinare il servizio alternativo e sostenibile per accompagnare i bimbi a scuola. Una novità è che da quest’anno saranno coinvolti anche i percettori del reddito di cittadinanza per sorveglianza e accompagnamento. L’attivazione interessa …
Leggi Tutto »Manoppello, bracconaggio: trovate nei boschi decine di trappole in metallo
La presenza di decine di lacci in metallo mimetizzati nel sottobosco e ben ancorati alle piante, è stata segnalata alla Polizia Municipale di Manoppello da una squadra di cacciatori, denominata “i casalesi”, autorizzata alla caccia al cinghiale, con caposquadra Severino Salvatore, in diversi punti del territorio pedemontano di Manoppello. “Verosimilmente …
Leggi Tutto »Ortona: Di Nardo presenta proposta delibera contro cibo sintetico
“Il centrodestra ortonese, in vista della prossima seduta del Consiglio comunale, in programma il 24 novembre in prima convocazione e il 25 in seconda convocazione, ha scelto di supportare la petizione nazionale di Coldiretti contro il cibo sintetico. Di conseguenza presenteremo un’apposita proposta di libera che, se approvata, oltre a …
Leggi Tutto »Gd Abruzzo e Paolucci (Pd): La Regione acceleri sulla nuova Legge sul diritto allo studio che abbiamo depositato, come chiedono gli studenti in piazza
Questa mattina tante studentesse e studenti di Unione degli Studenti, Udu ed Esca sono scesi in tutte le piazze della regione nelle quali erano presenti anche tanti Giovani Democratici abruzzesi. Le studentesse e gli studenti chiedono una nuova legge regionale per il diritto allo studio e lo stop all’aziendalizzazione dei percorsi …
Leggi Tutto »Concerto per i 100 anni dalla nascita di don Giussani
Il 15 ottobre 1922 nasceva don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, movimento ecclesiale molto diffuso anche in Abruzzo. Iniziative per il centenario sono in svolgimento in tutta Italia. A Pescara, domenica 20 novembre alle 18.00 all’Auditorium Flaiano si terrà il concerto dell’orchestra Modulazioni Ensemble, diretta da Valeria Bulferi, …
Leggi Tutto »L’Aquila, sanzionato un autodemolitore per violazione delle normative ambientali
La Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per l’Abruzzo e Molise ha scoperto in un’impresa di autodemolizione operante nella periferia nord ovest del comune di L’Aquila i rottami in stato di degrado riferibili a 100 veicoli da cui fuoriuscivano oli nocivi per l’ambiente. L’area è stata sequestrata. Al fine …
Leggi Tutto »