L’Italia deve proteggere la superficie forestale nazionale che è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari per complessivi 11 milioni di ettari che si sono dimostrati però molto vulnerabili al degrado e agli incendi perché è mancata l’opera di prevenzione nei boschi che, a causa dell’incuria e dell’abbandono, sono …
Leggi Tutto »Visita istituzionale a Cugnoli di Legnini, Commissario per la ricostruzione Sisma 2016
Il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione del Sisma 2016, On. Avv. Giovanni Legnini, invitato da Lanfranco Chiola, Coordinatore dell’Area Omogenea 5 e dei Comuni fuori cratere, ha effettuato una visita istituzionale nel Comune di Cugnoli. Tale visita è stata l’occasione per un incontro al quale hanno partecipato il …
Leggi Tutto »Prende forma la 52^ mostra dell’artigianato di Guardiagrele
La parola d’ordine dell’edizione 2022 sarà: gioco. Giocattoli e oggetti ispirati al gioco metteranno alla prova la fantasia e la creatività degli artigiani e degli studenti degli istituti d’arte. E sul gioco si svilupperà anche la programmazione del cartellone di manifestazioni ed iniziative culturali che faranno da corollario alla mostra …
Leggi Tutto »Concerto pro Ucraina dell’istituto Alessandrini di Montesilvano
Grande successo ed entusiasmo per la festa “Note per la pace” il concerto Pro-Ucraina, promosso dalla dirigente scolastica, Maria Teresa Di Donato, dai rappresentanti d’istituto componente studentesca, da docenti e dal personale non docente. Nel cortile dell’istituto superiore di Via d’Agnese a Montesilvano, alla fine c’erano più di mille persone …
Leggi Tutto »Fossacesia, la Giunta comunale dà il via libera ai lavori di ristrutturazione della stazione dei Carabinieri
La Giunta comunale di Fossacesia, guidata dal Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, ha approvato la delibera per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria sull’edificio che ospita la Stazione dei Carabinieri di Fossacesia. Il cantiere aprirà nei prossimi giorni. “Sono interventi necessari per rendere più confortevole e rispondente alle crescenti esigenze la …
Leggi Tutto »Sulmona, Cozzi: importante continuare a realizzare attività culturali legate ad Ovidio
“Con l’augurio per il Dies Natalis del nostro sommo Poeta Ovidio, in qualità di ex-assessore alla cultura della Città di Sulmona durante l’Amministrazione Casini, voglio esprimere grande soddisfazione poichè le celebrazioni quest’anno presenteranno molti dei risultati di un lavoro durato 5 anni per la valorizzazione di un intero Comprensorio nel …
Leggi Tutto »Ortona, Cianchetti (Associazione ISA): Disfunzioni e carenze nella Breast Unit EUSOMA
“Dopo lunghe riflessioni e disattese risposte da parte della ASL Lanciano Vasto Chieti l’Associazione ISA ha deciso di uscire allo scoperto nell’interesse delle tante pazienti che vengono assistite, e di quelle che aspirano ad esserlo, dalla Breast Unit certificata EUSOMA dell’ospedale “Bernabeo” di Ortona. ll nostro non vuole essere un …
Leggi Tutto »Risorse PNRR, Meritocrazia Italia: Si coltivi l’ambizione di equilibri stabili
“Sembra ormai imminente l’erogazione della prima quota di risorse del PNRR. Persiste l’impressione che lo sguardo sia fermo alla contingenza. La temporaneità della misura preordinata all’efficientamento del sistema giudiziario, ad esempio, con assunzione per quasi tre anni di oltre 8 mila addetti agli uffici del processo, fa temere che, alla …
Leggi Tutto »Pianella, Marinelli (Sindaco): nessun aumento di tasse per il 2022. Confermato il piano olivicolo.
Nella seduta del 17 marzo sono state esaminate e approvate le principali delibere di competenza del Consiglio Comunale propedeutiche al Bilancio di previsione 2022/2024, come spiega l’assessore ai tributi Marco Pozzi: “Per quanto riguarda la delibera di approvazione delle aliquote e detrazioni IMU, si confermano le aliquote 2021. Di rilievo …
Leggi Tutto »Istat, in Abruzzo si contano 1.281.012 residenti
Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente della popolazione, in Abruzzo si contano 1.281.012 residenti. Al netto degli aggiustamenti statistici derivanti dalla nuova metodologia di calcolo, i dati censuari registrano, rispetto all’edizione 2019, un decremento di 12.929 unità nella regione. Lo rende noto l’Istat. …
Leggi Tutto »