di Raffaele Alloggia Dopo che alla fine degli anni settanta, non fu rimpiazzato il giardiniere che curava le aiole e vigilava su quei 7.500 mq di quello che noi chiamavamo “giardino”, gli atti vandalici eseguiti sia nel Palazzo Ducale che nel giardino stesso, sino ai nostri giorni, non si contano. …
Leggi Tutto »Fossacesia solidale: il Comune vara buoni spesa per chi ha bisogno
Due importanti iniziative, specificate in altrettanti avvisi pubblicati sul sito istituzionale fossacesia.org sono state lanciate dal Comune di Fossacesia in favore di quei nuclei familiari in difficoltà in seguito all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Come spiega il Sindaco, Enrico Di Giuseppantonio “in una abbiamo invitato gli esercizi di vendita di generi alimentari del …
Leggi Tutto »Contest fotografico sulla Riserva Naturale Regionale Monte Genzana – Alto Gizio
Si chiama “Scatta la Riserva” il contest fotografico ideato ed organizzato dal Comune di Pettorano Sul Gizio e dalla Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, nell’ambito delle iniziative organizzate per festeggiare il venticinquennale dall’istituzione della Riserva. “A venticinque anni dall’istituzione della più grande Riserva Naturale d’Abruzzo, non pochi sono …
Leggi Tutto »Montesilvano, il sindaco De Martinis e l’assessore Cilli premiano i bambini dell’istituto comprensivo Rodari
Questa mattina, nella sala consiliare, si è svolta la consegna degli attestati dei corsi di musica estivi agli alunni dell’Istituto comprensivo Rodari di Montesilvano e Cappelle sul Tavo. Il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore alla Pubblica istruzione Paolo Cilli hanno salutato i bambini e le docenti. Responsabile del progetto …
Leggi Tutto »Caso Riace, Meritocrazia Italia: i cittadini chiedono una giustizia libera dal sospetto
“Giunge oggi a primo epilogo una vicenda giudiziaria che ha catturato forte attenzione mediatica e sociale negli ultimi due anni. Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, è condannato a 13 anni e 2 mesi di carcere, quasi il doppio della pena richiesta dall’accusa”, lo afferma Walter Mauriello, Presidente Meritocrazia Italia. …
Leggi Tutto »Pescara, domenica 3 ottobre la Giornata Nazionale degli Animali
Domenica 3 ottobre dalle ore 16:00 a Pescara in piazza sacro Cuore. Benedizione degli animali e sfilata di Miss & Mister Dog Con il patrocinio dell’assessore Nicoletta Di Nisio, assessorato Tutela Mondo animale, domenica prossima nella centralissima piazza Sacro Cuore di Pescara verrà rinnovata la tradizionale benedizione degli animali in …
Leggi Tutto »Francavilla, Di Meola: Città a misura di anziani, in evidenza la necessità di tutelare le fasce più deboli
In queste ultime ore di tornata elettorale per la Città di Francavilla al Mare, il movimento Abruzzo Indipendente in coalizione con l’UDC ha proposto un incontro su una delle tematiche portanti del proprio programma politico ‘Francavilla, Città a misura di anziani’, fortemente voluto dal Presidente del movimento Antimo Di Meola congiuntamente al Vicepresidente Massimo …
Leggi Tutto »Nuova collaborazione tra Cia Agricoltori e l’Unione regionale cuochi abruzzesi (Urca)
Nuova collaborazione tra Cia Agricoltori-Italiani Abruzzo e l’Unione regionale cuochi abruzzesi (Urca) con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la cultura enogastronomica regionale. Un protocollo d’intesa che nasce al fine di creare una sinergia mirata a diffondere la cultura della qualita’ e della sostenibilita’ delle risorse naturali, creare occasioni di confronto …
Leggi Tutto »A Spoltore inaugurazione di Via Peppino Impastato con il fratello Giovanni
Spoltore inaugura via Peppino Impastato. La cerimonia a Santa Teresa, alle ore 10.00, alla presenza del fratello Giovanni Impastato, del sindaco Luciano Di Lorito, del consigliere comunale Giordano Fedele, che ha proposto l’intitolazione, di Nicola Palombaro della sezione di Pescara dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Sul cartello che indica la strada …
Leggi Tutto »Crisi occupazione Val di Sangro, Graziani (sindaco Paglieta): incontro con Ministro Orlando molto proficuo
Sono in attesa di essere convocati dal governo, i cinquantadue sindaci della Val di Sangro, dell’Aventino, del Frentano e dell’Ortonese, allarmati per la situazione occupazionale in cui versa la Sevel. I primi cittadini di cinquantadue Comuni dallo scorso martedì, 28 settembre, hanno investito del problema Sevel anche il ministro del …
Leggi Tutto »