Cronaca

I cambiamenti climatici e l’inquinamento dell’aria preoccupano oltre il 50 per cento dei cittadini

I cambiamenti climatici e l’inquinamento dell’aria sono i temi ambientali che preoccupano oltre il 50 per cento dei cittadini tra il 2019 e il 2021. Seguono lo smaltimento dei rifiuti e l’inquinamento acqua (intorno al 45 per cento). E’ quanto emerge da un report dell’Istat sulle preoccupazioni ambientali e comportamenti …

Leggi Tutto »

Alba Adriatica, arrestato spacciatore albanese

E’ stato arrestato in flagranza di reato un albanese 34enne, residente ad Alba Adriatica, ritenuto il dominus dello spaccio sostanze stupefacenti nella zona. I carabinieri che tenevano sotto osservazione l’abitazione dell’albanese sono intervenuti dopo aver bloccato un acquirente locale. Nel corso della perquisizione personale è stato recuperato un involucro contenente …

Leggi Tutto »

Minervino, nuovo segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale

Il capitano di vascello Salvatore Minervino e’ il nuovo segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale: e’ stato nominato all’unanimità dal comitato di gestione su proposta del presidente dell’Autorità di sistema portuale, Vincenzo Garofalo. Minervino, 60 anni, nato a Napoli, e’ l’attuale direttore marittimo dell’Abruzzo; ha ricoperto …

Leggi Tutto »

Incendio Pineta Dannunziana, indagato il sindaco di Pescara

Incendio boschivo colposo: e’ l’ipotesi di reato contestata dalla Procura di Pescara al sindaco del capoluogo adriatico, Carlo Masci, nell’ambito dell’inchiesta sull’incendio che il primo agosto 2021 colpi’ la riserva naturale Pineta Dannunziana. “In particolare, Masci e’ indagato perche’, in qualita’ di sindaco – ha sostenuto la Procura – con …

Leggi Tutto »

Autostrade, il Tar del Lazio ha accolto la sospensiva di Strada dei Parchi per la revoca della concessione

Il Tar del Lazio ha accolto la sospensiva di Strada dei Parchi. La concessionaria delle autostrade di Lazio e Abruzzo A24 e A25 aveva presentato telematicamente, ieri sera, un ricorso davanti al Tar in risposta alla revoca anticipata in danno, cioe’ per inadempienze contrattuali, della concessione in scadenza nel 2030, …

Leggi Tutto »