Cronaca

ADRICESTA dona arredi e un defibrillatore grazie ai progetti legati a “Una canzone per Ivan”

Sabato 2 luglio dalle ore 11.00, l’ADRICESTA consegnerà gli ultimi arredi del Progetto dedicato all’ambulatorio Vaccinazioni dell’ospedale di Pescara e donerà un defibrillatore alla Misericordia di Pescara grazie ai fondi raccolti durante la serata “Una canzone per Ivan” – patrocinata dal Comune e ASL di Pescara – e ai contributi dei …

Leggi Tutto »

Legambiente, nel 2021 contestati 55.020 reati

Abusivismo edilizio, deficit di depurazione e inquinamento, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità: nel 2021 sono stati contestati 55.020 reati, una media di 7,5 ogni chilometro di costa, ossia un illecito ogni 133,3 metri. dalla 23esima edizione del rapporto Mare Monstrum, elaborato dall’Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità di Legambiente …

Leggi Tutto »

Ricostruzione, bandi per 700 milioni

“La riunione di cabina di coordinamento che ho l’incarico di presiedere per legge varera’, entro domani, 11 bandi per circa 700 milioni di euro di risorse riservate ai 183 Comuni dei due crateri relativi ai terremoti del 2009 e del 2016-2017”. Lo ha assicurato il Commissario straordinario per la ricostruzione …

Leggi Tutto »

Inchiesta sugli appalti Asl Pescara, revocati i domiciliari alla funzionaria

Il Tribunale del Riesame dell’Aquila ha revocato gli arresti domiciliari per Tiziana Petrella sostituendo la misura con la sospensione da un pubblico ufficio o servizio per un anno. La funzionaria della Asl di Pescara era finita ai domiciliari il 14 giugno scorso nell’ambito di un’inchiesta del 2021 della Procura di Pescara su corruzione e …

Leggi Tutto »

Pescara, ragazzi con disabilità lavoreranno durante l’estate in quattro stabilimenti balneari

Il Comune di Pescara all’interno del Piano sociale di ambito distrettuale ha stipulato – per quanto riguarda i servizi estivi – un accordo di coo-progettazione con l’associazione Diversuguali ODV per un percorso di orientamento socio-lavorativo. Il progetto ha l’obiettivo dell’inclusione delle persone con disabilità attraverso lo svolgimento di tirocini presso …

Leggi Tutto »

Autostrade A24 e A25, non ci sarebbe pericolo di crollo dei viadotti

Non ci sarebbe un pericolo di crollo dei viadotti sull’A24, ma ritardi nella manutenzione. Questo emerge dalla relazione dell’ingegnere Bernardino Chiaia, docente del Politecnico di Torino, consulente del Gup del Tribunale dell’Aquila Guendalina Buccella, nell’ambito dell’inchiesta, diretta dal Procuratore capo Michele Renzo e svolta dai carabinieri della Polizia giudiziaria della …

Leggi Tutto »