Nei prossimi quattro anni la spesa per le pensioni in Italia è destinata a crescere di quasi 65 miliardi di euro, in aumento del 22% rispetto al 2022. E’ quanto emerge dai dati elaborati in un’indagine del Centro studi di Unimpresa, in cui si spiega come il costo totale degli assegni pensionistici …
Leggi Tutto »Lavoro, al Sud metà dei nuovi occupati post Covid
Su 474.000 nuovi lavoratori, tra il primo trimestre del 2019 e lo stesso periodo del 2023, 262.000 (il 55,3% del totale), risiedono al Sud, dopo il Covid. Il tasso di crescita dell’occupazione nel Mezzogiorno “è stato del 4,4%, più che doppio, rispetto al resto del Paese”, protagonisti della ripresa sono …
Leggi Tutto »Viaggi, rincari fino al 53 per cento nei listini di hotel e B&B
Crescono ancora i prezzi e le tariffe per le vacanze estive. Lo sottolinea il Codacons che ha rilevato per alloggi, un aumento delle tariffe in media del 13,6% su base annua, con forti differenze sul territorio. Lo studio del Codacons attesta infatti come siano le città d’arte e le località …
Leggi Tutto »Export, migliorano i dati dell’Abruzzo ma restano sotto la media nazionale
Migliora l’export abruzzese, anche se sullo sfondo restano ancora diverse ombre. A spiegarlo è lo studio realizzato da Aldo Ronci per Cna Abruzzo, relativo all’andamento nel primo trimestre del 2023. Elaborato su dati Istat e Coeweb, dice in sostanza che l’export abruzzese (+8,7%) è cresciuto, anche se meno di quello …
Leggi Tutto »Vino, il 74% delle cantine ha avuto difficoltà nel trovare personale
Nel biennio 2021-2022 il 74% delle cantine ha avuto difficoltà nel trovare personale e le regioni più colpite dal problema sono Veneto (92%), Sicilia (89%), Friuli Venezia Giulia (83%), Puglia (83%) e Piemonte (80%). Il dato è emerso con i dati dell’Osservatorio Nazionale Del Turismo Del Vino 2023 (Nomisma Wine …
Leggi Tutto »L’Italia è ultima in Europa per occupazione femminile
L’Italia è ultima in Europa per occupazione femminile, penultima per divario di genere occupazionale. L’occupazione femminile al 51,1% è inferiore di oltre 18 punti percentuali rispetto alla quota di uomini al lavoro nella fascia d’età tra i 15 e i 64 anni, registrando così il secondo divario di genere più …
Leggi Tutto »Psr Abruzzo, 7 milioni di investimenti per 85 nuove imprese agricole
Sette milioni di euro sono stati destinati a 85 nuove aziende nel settore dell’agricoltura con l’obiettivo di incentivare l’ingresso di giovani qualificati e lo sviluppo del loro progetto imprenditoriale: i fondi rientrano nell’ambito del bando denominato ‘Pacchetto Giovani’, in cui vengono definiti i criteri e le procedure di attuazione delle …
Leggi Tutto »Vino, chiesto lo stato di calamità a Chieti per la peronospora
La peronospora e piogge dei giorni scorsi stanno causando perdite oltre il 50% della produzione vitivinicola nel territorio: per questo la Giunta comunale di Chieti ha deliberato la richiesta del riconoscimento dello stato di calamità per la filiera agricola. “I nostri vignaioli raccoglieranno un terzo della produzione, con ripercussioni enormi per le …
Leggi Tutto »Imprese, protocollo d’intesa tra Intesa Sanpaolo e Confartigianato Abruzzo per gli investimenti
Intesa Sanpaolo e Confartigianato Imprese Abruzzo hanno siglato e presentato un accordo di collaborazione volto a promuovere gli investimenti delle imprese associate e ad accompagnarle nell’attuale contesto economico per un rilancio stabile e diffuso, con misure di sostegno ad hoc. Nel territorio abruzzese le imprese artigiane sono più di 28mila, …
Leggi Tutto »Bollo auto, definizione agevolata tassa automobilistica del periodo 2009/2010
La Legge Regionale n. 23 /2023 ha introdotto la Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della Riscossione relativamente alla tassa automobilistica dovuta dai cittadini residenti nel c.d. “cratere”, con riguardo alle annualità di imposta 2009 e 2010. Il Servizio Entrate della Regione Abruzzo rende noto che i contribuenti interessati potranno …
Leggi Tutto »