Circa 3000, tra tecnici e funzionari di enti pubblici abruzzesi, hanno partecipato all’Aquila alle sei giornate di formazione, a seduta doppia, che si sono svolte tra maggio e giugno a cadenza settimanale, relative al seminario sul nuovo Codice degli Appalti, in vigore da oggi, promosso dall’associazione nazionale costruttori edili (Ance) …
Leggi Tutto »Turismo, 15,6 milioni di italiani in vacanza a luglio
Sono 15,6 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio, con un aumento dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nel primo week end del mese che segna tradizionalmente in Italia l’inizio delle grandi partenze segnate quest’anno dai rincari. Le vacanze 2023 …
Leggi Tutto »Cna Teramo, Federico Scardecchia nuovo direttore al posto di Gloriano Lanciotti
Cambio alla direzione della CNA provinciale di Teramo. Lascia l’incarico, dopo trentaquattro anni, Gloriano Lanciotti, al cui posto siede Federico Scardecchia. Lo ha deciso la direzione provinciale dell’associazione artigiana, convocata dal Presidente provinciale Bernardo Sofia alla presenza del Segretario generale Otello Gregorini, che ha fatto visita anche ad alcune imprese prima di approdare nella sede di …
Leggi Tutto »Nasce Formedil Chieti Pescara, centro di servizi per le imprese delle due province
Sottoscritto nella sede di Formedil Pescara l’atto notarile di fusione tra i due enti provinciali. Il nuovo Ente Scuola Edile/C.P.T.- Ente Unificato per la Formazione la Sicurezza delle province di Chieti e Pescara, in breve Formedil Chieti Pescara, sarà un vero centro di servizi formativi per le imprese edili delle …
Leggi Tutto »Consulenti del lavoro, a giugno 631mila profili difficilmente reperibili
A giugno 2023, su 1 milione 373 mila assunzioni previste dalle aziende nel periodo giugno-agosto, 631 mila risultavano difficilmente reperibili. La quota di ‘irreperibilità’ ha toccato nel 2023 la soglia record di 46 assunzioni su 100. Nello stesso periodo del 2023 era di 39 mentre nel 2019 si attestava a …
Leggi Tutto »Lavoro, cresce il numero di occupati tra gli uomini
A maggio, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e la sostanziale stabilità degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,1%, pari a +21mila unità) tra gli uomini, gli autonomi, i 25-34enni e tra chi ha almeno 50 anni; cala invece tra le donne, i dipendenti a …
Leggi Tutto »Editoria il 30 per cento dei libri pubblicati non vende una copia
Il 30% dei libri pubblicati non vende una copia, o al massimo ne vende una. Nemmeno 35.000 libri, tra tutti quelli usciti nel 2022, hanno venduto 10 copie. In ogni caso, anche i librai dovranno “rimboccarsi le maniche, continuando ad aggiornarsi, riponendo attenzione alle tematiche del momento” e sfruttando comunque …
Leggi Tutto »Turismo, 4,9 milioni di italiani in vacanza a giugno
Sono 4,9 milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di andare in vacanza a giugno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nel trarre un bilancio del primo mese delle vacanze. Se l’inflazione ha provocato un aumento dei prezzi delle vacanze, l’avvio della stagione turistica, afferma Coldiretti, rappresenta comunque l’occasione per risparmiare …
Leggi Tutto »Sulmona, 135 esuberi alla Magneti Marelli
Saranno 200mila in meno i veicoli da produrre nello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona per il prossimo anno. Il base alle previsioni, dalle 90 unità lavorative in esubero di quest’anno raggiungerà quota 135 unità. “Si rende pertanto necessaria una particolare attenzione all’allarme suscitato dalla riduzione della produzione e dagli esuberi”, …
Leggi Tutto »Intesa Sanpaolo, nel 2022 export in aumento del 20,6 per cento nei distretti del Mezzogiorno
Nel quarto trimestre del 2022 l’export dei distretti industriali del Mezzogiorno ha registrato un aumento tendenziale del 18,4 per cento, un dato di crescita migliore rispetto alla media dei distretti italiani (+9,6 per cento). Nel complesso nel 2022 le esportazioni dei distretti del Mezzogiorno risultano in aumento sia rispetto al …
Leggi Tutto »