“La produzione di idrogeno utilizzando l’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici e acqua rappresenta l’innovazione più importante nel mondo dell’energia che potrà dare maggiori certezze a tutto il tessuto produttivo della Regione che potrà guardare con maggiore fiducia al futuro. Con una procedura velocissima dopo solo due mesi dalla pubblicazione …
Leggi Tutto »PNRR, solo l’1 per cento dei progetti è stato completato
Solo il 6% dei finanziamenti del PNRR è stato speso e solamente l’1% dei progetti è stato completato. Inoltre, il 65% dei progetti passa dai Comuni e il 60% di questi passa dai Comuni con meno di 5.000 abitanti, con notevoli difficoltà nella gestione dei progetti stessi. I dati emergono …
Leggi Tutto »Inflazione, a marzo rallenta e scende al 7,7 per cento
Il tasso di inflazione a marzo scende al 7,7% secondo i dati provvisori dell’Istat dal 9,1% di febbraio e segna il livello più basso dalla scorsa primavera. Calano le bollette ma non ancora i prezzi del cosiddetto carrello della spesa che registrano rincari del 12,7% su base annua, esattamente come …
Leggi Tutto »Fusione delle casse edili delle province di Chieti e Pescara
È stato sottoscritto nella sede della Casse Edile di Pescara l’atto notarile di fusione tra i due enti provinciali. La nuova Cassa Edile Chieti Pescara rappresenterà una massa salari di circa 62 milioni di euro, oltre 1000 imprese e più di 6500 lavoratori. William Strever, Presidente di entrambe le Casse …
Leggi Tutto »Stalle al collasso in Abruzzo
Stalle al collasso in Abruzzo: dopo il Covid e la guerra in Ucraina, per i pastori abruzzesi arriva la mazzata del dimezzamento dei fondi comunitari che sono stati finora l’ancora di salvezza di un settore in via d’estinzione a causa dei costi di gestione elevatissimi. La decurtazione dei contributi del …
Leggi Tutto »Bollette, dal 1° aprile elettricita’ -55,3%
Con il forte calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici, il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per la famiglia tipo in tutela nel II trimestre del 2023 si riduce del -55,3%. Attuando quanto previsto dal Governo nel decreto approvato lo scorso 28 marzo, l’Arera e’ intervenuta sugli oneri generali di …
Leggi Tutto »Aeroporto d’Abruzzo, rinnovata la collaborazione con Ryanair per altri 5 anni
Prosegue per altri 5 anni il percorso di collaborazione tra Abruzzo Airport e la compagnia Ryanair. L’ufficialità è arrivata nella conferenza stampa di lancio della stagione estiva 2023 che si concluderà a fine ottobre e presentata da Vittorio Catone, da Mauro Bolla, country manager per l’Italia di Ryanair e dall’assessore regionale …
Leggi Tutto »Reddito di cittadinanza, crolla il numero di domande
Il numero di domande di Reddito o Pensione di cittadinanza è in netto calo e le famiglie che hanno ricevuto l’assegno a febbraio diminuiscono a quota un milione toccando il livello minimo da ottobre 2020. La spesa nel mese è stata di 576,3 milioni, in calo dai 657,8 di gennaio. …
Leggi Tutto »Caro bollette, nuovo pacchetto di aiuti per quasi 5 miliardi di euro
Nuovo pacchetto di aiuti a sostegno di famiglie ed aziende per mitigare il caro bollette legato al costo elevato dell’energia, aumentato nell’ultimo anno in concomitanza con il conflitto in corso in Ucraina. Il Consiglio dei ministri ha varato un dl energia, su proposta del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che contiene …
Leggi Tutto »Vino, Argea chiude l’acquisizione della Cantina Zaccagnini
Argea ha firmato il closing per l’acquisizione di Cantina Zaccagnini, storica azienda vitivinicola abruzzese con sede a Bolognano, in provincia di Pescara. L’annuncio della sigla dell’accordo era stato comunicato lo scorso 11 ottobre. L’ingresso di Cantina Zaccagnini permette ad Argea di rafforzare il suo posizionamento in un’area vitivinicola strategica come …
Leggi Tutto »