In Europa, circa un lavoratore su 8 ha un lavoro a tempo determinato. L’Italia registra la tendenza peggiore tra i 27 Paesi nell’ultimo decennio e si colloca al sesto posto di questa speciale classifica. Il lavoro subordinato a tempo determinato è più frequente tra le persone giovani, tra chi ha …
Leggi Tutto »Formazione, fondi per 3,2 milioni nell’area di crisi complessa Val Tronto-Val Vibrata
Via libera al rifinanziamento dell’intervento 14 denominato “Area di crisi complessa: competenze per il lavoro”, previsto dal Piano operativo FSE 2018-2020 e destinato alle imprese inserite nell’area di crisi complessa Val Tronto-Val Vibrata. Lo rende noto l’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, a seguito della pubblicazione del nuovo avviso. …
Leggi Tutto »Vino, molte aree sotto attacco della peronospora
Molte aree di vigna italiana sono sotto attacco della peronospora, la malattia della vite che a causa delle abbondanti piogge di primavera e di inizio estate sta recando danni considerevoli in diverse regioni italiane in vista del prossimo raccolto. Lo affermano l’Osservatorio vendemmiale di Assoenologi, Ismea, e l’Unione italiana vini …
Leggi Tutto »Auto, per acquistarla nuova servono 9,7 mensilità di stipendi
L’acquisto di un’auto tutti impatta sulle famiglie italiane – secondo l’analisi del Centro Studi di AutoScout24 – per 8 mesi di stipendi. Questa ricerca è basata considerando la media dei prezzi a listino entry level delle Top 10 auto nuove più vendute, escludendo le elettriche, se nel 2003 erano sufficienti …
Leggi Tutto »Ranalli (Confindustria): l’Abruzzo deve diventare più attrattivo per i talenti
Nuove competenze, infrastrutture di collegamento, finanza per i progetti industriali con hanno al centro la sostenibilità. Questi i punti chiave di quanto emerso nella Sala Eden ad Ortona durante l’Assemblea-convegno pubblico “Insieme per il lavoro”, promossa dalla Piccola Industria di Confindustria Abruzzo. Per Giuseppe Ranalli presidente di Piccola Industria Confindustria …
Leggi Tutto »Pietropaolo Martinelli è il nuovo presidente di Coldiretti Abruzzo
Pietropaolo Martinelli, 43 anni, è il nuovo presidente di Coldiretti Abruzzo. E’ stato eletto all’unanimità dall’assemblea regionale che si è riunita ieri sera alla presenza del direttore regionale Roberto Rampazzo nel porto turistico Marina di Pescara. Laureato in scienze e tecnologie alimentari e iscritto all’albo degli agrotecnici laureati, Martinelli guida un’azienda …
Leggi Tutto »Cultura, in estate gli italiani spendono di più
La spesa media che gli italiani destinano alla cultura, in estate, passa da 65 a 100 euro a nucleo familiare. E’ quanto emerge dal report dell’Osservatorio longitudinale sui consumi culturali degli Italiani realizzato da Impresa Cultura Italia-Confcommercio con Swg, presentato oggi e riferito al mese di luglio 2023. Il focus …
Leggi Tutto »Stellantis, Marsilio: “Nuove politiche di incentivi estese anche al settore automotive di Atessa”
“Abbiamo sollecitato e ottenuto dal ministro Urso l’adeguata attenzione per l’Abruzzo. Pertanto, se verranno introdotte politiche di incentivazione e sostegno alla produzione, queste includeranno finalmente anche i furgoni e i veicoli leggeri prodotti negli stabilimenti di Atessa. Lo stesso dicasi per gli investimenti nella tecnologia innovativa e la transizione all’elettrico, …
Leggi Tutto »Confindustria Abruzzo, incontro col viceministro Bagnai a Ortona
È promosso dal presidente della ‘piccola industria’ di Confindustria Abruzzo, Giuseppe Ranalli, il convegno ‘Insieme per il lavoro’ che si terrà il 27 luglio alle ore 17 nella sala Eden in corso Garibaldi 1 ad Ortona. All’incontro interverranno il viceministro per le infrastrutture e i trasporti, Alberto Bagnai, il vice …
Leggi Tutto »Lavoro, trentanove milioni di euro per incentivi alla formazione e riqualificazione
Trentanove milioni di euro per incentivi finalizzati all’occupazione, alla formazione e alla riqualificazione professionale: sono gli avvisi, inseriti nella Programmazione del FSE + 2021-2027, presentati questa mattina a Teramo dall’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, con la direttrice del Dipartimento Lavoro e Sociale, Renata Durante, la responsabile del Servizio …
Leggi Tutto »