La presenza della mucillagine che in queste settimane sta interessando tutto il Mare Adriatico dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia, rischia di mettere in ginocchio la piccola pesca e le vongolare del litorale teatino. Il grido d’allarme arriva dal Flag Costa dei Trabocchi e da Fedagripesca che stanno raccogliendo le diverse …
Leggi Tutto »Export, tappa a Pescara per il Roadshow di Cna e Simest
“Con il roadshow vogliamo valorizzare i tutti i territori italiani che esprimono il valore del made in Italy portando informazioni e sostegno alle imprese nei loro progetti di internazionalizzazione”. Lo ha detto il presidente nazionale Cna, Dario Costantini, annunciando che domani a Pescara si terrà la terza tappa del ‘Roadshow’ …
Leggi Tutto »Abruzzo Giovani 2023, fondi per i progetti dedicati ai ragazzi dai 14 ai 35 anni
Favorire l’aggregazione, la piena partecipazione e inclusione dei giovani, prevenire e contrastare alcune forme di disagio: sono solo alcune degli obiettivi che si pone l’avviso “Abruzzo Giovani 2023”, finanziato nell’ambito del Fondo nazionale delle politiche giovanili della presidenza del Consiglio dei ministri. Da oggi, 4 luglio, fino al primo settembre, …
Leggi Tutto »Lavoro, Centro per l’impiego di Pescara organizza “Recruiting day”
Nuova iniziativa da parte del Centro per l’impiego di Pescara per la ricerca di personale da destinare ad aziende regionali. Lunedì 15 luglio dalle ore 15 presso la sede del Centro in via Passolanciano 75 a Pescara, è in programma un recruiting day per la ricerca di personale da avviare …
Leggi Tutto »Crif, finanziamenti alle imprese in calo del 7,5 per cento nel primo trimestre
Tardano a manifestarsi gli effetti del primo taglio della Bce ai tassi di interesse. Nel primo trimestre 2024 i finanziamenti erogati alle imprese italiane calano del 7,5%. Queste alcune delle evidenze emerse dall’Osservatorio sulle Imprese realizzato da Crif che fornisce periodicamente una fotografia dei principali indicatori relativi all’andamento del credito …
Leggi Tutto »Le entrate tributarie erariali salgono di quasi il 10%
Le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 210.784 milioni di euro, con un aumento di 18.711 milioni di euro rispetto ai primi cinque mesi del 2023, pari a +9,7%. I dati sono contenuti nel Bollettino mensile pubblicato sul sito del dipartimento delle Finanze. …
Leggi Tutto »Sale il numero di laureati in ingegneria
In aumento il numero di nuovi laureati in ingegneria in Italia, sia di primo livello che magistrali. Nel 2023, rispetto all’anno precedente, l’incremento è stato del 4,3% mentre nell’ultimo decennio quasi del 49%. Gli studi e la laurea in ingegneria attraggono le giovani generazioni, tanto da costituire da anni, insieme …
Leggi Tutto »Compensi degli influencer in calo
Sono in calo i compensi degli influencer in calo, ma il mercato in generale di questo settore è in crescita secondo l’analisi di DeRev che aggiorna per 2024 le valutazioni del mercato degli influencer in Italia che l’anno scorso hanno generato valore per 348 milioni di euro. YouTube resta la …
Leggi Tutto »Mediterranea, food e non solo al Marina di Pescara
Partita la trentottesima edizione di Mediterranea nell’area espositiva completamente rinnovata al Marina di Pescara e una gremita area street food. Sul palco si sono alternate le novità più cool dell’agroalimentare, portate avanti da giovani influencer come Rucoolaaa e Non seguo la ricetta. Preceduta dai cocktail di Alessandro Di Tizio che …
Leggi Tutto »Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo plaude ai sostegni approvati per il settore
“Vogliamo ringraziare il Ministro Francesco Lollobrigida ed il presidente della commissione Agricoltura Luca De Carlo per gli ultimi emendamenti inseriti nel DL Agricoltura volti integralmente a sostegno del nostro settore”, afferma Alessandro Nicodemi presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che – negli ultimi mesi – ha lavorato di squadra ed …
Leggi Tutto »