Il 91% dei consumatori italiani e’ preoccupato per la propria condizione economica, e l’81% e’ preoccupato in maniera piu’ ampia per l’economia del Paese. E’ quanto emerge dalla 13esima edizione dell’EY Future Consumer Index, che ha sondato le opinioni di oltre 22 mila cittadini in tutto il mondo di cui …
Leggi Tutto »Export in lieve crescita, importazioni in calo del 2,5 per cento
A dicembre 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un lieve aumento congiunturale delle esportazioni (+0,9%) e una diminuzione delle importazioni (-2,5%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto soprattutto alle maggiori vendite di beni intermedi (+4,6%); aumentano anche le vendite di beni strumentali (+1,3%) …
Leggi Tutto »Turismo, 13,8 miliardi di spesa degli stranieri in bar e ristoranti
La ripresa del turismo estero da’ una spinta anche ai consumi nei pubblici esercizi. Nell’anno da poco concluso, gli oltre 65 milioni di stranieri che hanno visitato il nostro Paese hanno speso in media oltre 212 euro a persona in colazioni, pranzi, cene e aperitivi, per un totale di oltre …
Leggi Tutto »Trasporto e logistica, Di Giosaffatte: segnali positivi con l’accordo Trenitalia – Regione Abruzzo
Trasporto e logistica rappresentano vere e proprie leve di competitività per l’economia abruzzese – fortemente orientata all’export, alla manifattura e al turismo. Lo sostiene Confindustria Abruzzo Medio Adriatico in una nota con la quale ricorda che “l’unica prospettiva percorribile è il rafforzamento delle connessioni europee e di affermazione di un …
Leggi Tutto »Agricoltori in piazza, la protesta continua anche in Abruzzo
Prosegue la mobilitazione degli agricoltori che hanno sfilato in corteo per arrivare in piazza Unione a Pescara sotto alla sede della Regione Abruzzo. Presenti molti primi cittadini con la fascia tricolore, amministratori e politici regionali. “L’Ue detta delle regole – ha spiegato Gabriele Di Clerico, viticoltore – che sono quasi …
Leggi Tutto »Coca Cola annuncia investimento di oltre 42 milioni euro in Abruzzo
Coca-Cola HBC Italia investirà oltre 42 milioni di euro sulla fabbrica abruzzese di Oricola. Grazie a questo investimento, spiega una nota, entro la fine dell’anno saranno operative 2 nuove linee per la produzione di lattine, le prime nella storia dello stabilimento, fino a oggi dedicato alle referenze in plastica riciclata …
Leggi Tutto »Enrico Ricci nuovo presidente di Ance Abruzzo
L’imprenditore abruzzese Enrico Ricci è il nuovo presidente dell’associazione nazionale costruttori edili (Ance) della regione Abruzzo. Lo ha eletto all’unanimità l’assemblea riunita all’Aquila nella giornata di oggi: l’architetto Ricci prenderà il posto dell’imprenditore pescarese Antonio D’Intino, a fine mandato, e rimarrà in carica fino al 2028. Ricci è amministratore, insieme …
Leggi Tutto »Mercato diviso in tre a Pescara, la CNA chiede modifiche immediate
“Lo spacchettamento in tre del mercato rionale che si teneva lungo la strada parco, nella zona nord della città, rivela già al suo esordio criticità che scontentano sia i commercianti che i cittadini. È quindi il caso che l’amministrazione comunale riveda rapidamente le proprie scelte, mostri buon senso, torni sui …
Leggi Tutto »Innovazione sostenibile in Abruzzo: convergenze nella Filiera dell’Idrogeno
Un evento interamente dedicato alla filiera dell’idrogeno in Abruzzo nella sala Tosti dell’Aurum a Pescara il 7 febbraio alle 10. Nell’occasione i Poli d’Innovazione Abruzzo Italy e Inoltra, in stretta sinergia, mirano a creare un’opportunità di incontro e di costruttivo confronto tra tutti i protagonisti dello scenario tecnologico-innovativo-ambientale presenti nella …
Leggi Tutto »Unimpresa: con aumento dei tassi crollo dei prestiti da 50 miliardi in 12 mesi
L’effetto scatenato dell’aumento dei tassi si abbatte sui prestiti bancari: nell’ultimo anno si è registrata una stretta creditizia da quasi 50 miliardi di euro, con una riduzione che supera il 3%. Le banche hanno tagliato tutti i tipi di finanziamenti alle imprese, con una riduzione di 39 miliardi (meno 6%). …
Leggi Tutto »