Economia

Bando da 1,5 milioni per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali

Promuovere lo sviluppo socio-economico delle aree rurali mediante il potenziamento dei servizi fondamentali per la popolazione; preservare le caratteristiche architettoniche tipiche degli insediamenti agricoli, come edifici, manufatti e fabbricati storici; salvaguardare le attività agricolo-pastorali tradizionali. Sono solo alcuni degli obiettivi del bando SRD09 denominato “Investimenti non produttivi nelle aree rurali” …

Leggi Tutto »

Duemila euro per le idee di impresa nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo premia con 2.000 euro le migliori idee di impresa potenzialmente realizzabili nei territori del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il concorso “Nuove idee di Business per il PNALM”, rivolto ai cittadini fino ai 35 anni compiuti, singoli o in gruppo, residenti dei comuni abruzzesi del Parco, è ancora …

Leggi Tutto »

Sei milioni per trasformare le aziende agricole abruzzesi

Incentivare le aziende agricole a diversificare i propri redditi favorendo lo sviluppo di attività agrituristiche. È questo, in sintesi, il principale obiettivo del bando SRD03 denominato “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” teso a stimolare l’occupazione, la crescita e lo sviluppo nelle zone rurali, favorendo …

Leggi Tutto »

Stop all’esenzione Irpef per l’agricoltura, Cia Chieti-Pescara: annuncio preoccupante

Il governo ha ufficialmente annunciato l’abolizione dell’esenzione Irpef per il settore agricolo, nel contesto della nuova Legge di Bilancio 2024. Una decisione che ha sollevato preoccupazioni tra gli operatori del comparto secondo la Cia Chieti-Pescara. Da quest’anno le rendite catastali dei terreni torneranno ad essere imponibili, rivalutate del 70 per …

Leggi Tutto »

Lavori domestici, il 51,8 % è in nero

Sono 1,85 milioni i lavoratori domestici in Italia, 894mila con contratto regolare (48,2%), 961mila (51,8%) pagati in nero. Sono le stime del quinto Rapporto Domina 2023 sul lavoro domestico che sarà presentato a fine gennaio al Senato, i cui numeri principali sono stati anticipati dal segretario generale Lorenzo a Radio24 …

Leggi Tutto »

Immobiliare, leggera flessione nel numero di abitazioni

Nel terzo trimestre 2023, in termini congiunturali, il numero delle abitazioni risulta stabile, mentre la superficie utile abitabile registra una modesta variazione positiva. La superficie non residenziale diminuisce dopo due trimestri di crescita. A livello tendenziale, nel terzo trimestre dell’anno, il numero delle abitazioni è in calo, seppure in attenuazione, …

Leggi Tutto »

Istat, protesti in calo nel 2022 (-7,7%)

Nel 2022 i protesti iscritti nel Registro informatico sono stati 255.202, di cui 224.899 cambiali (88,1%) e 30.303 assegni (11,9%). Il loro valore monetario complessivo raggiunge un ammontare superiore ai 242 milioni di euro: circa 157 milioni riguardano le cambiali (64,8%) e circa 85 milioni gli assegni (35,2%). I soggetti …

Leggi Tutto »