Nasce il network AIFA-Regioni-Istituzioni sanitarie-Stakeholder, attraverso lo sviluppo del progetto “Cittadini e Operatori Sanitari sempre in-formati sul FArmaco (COSIsiFA)”, di durata triennale per favorire la conoscenza approfondita dei farmaci. Tra i protagonisti del progetto c’è la Regione Abruzzo con il Centro Regionale di Farmacovigilanza che si adopererà per sviluppare alcune …
Leggi Tutto »Rimborso libri di testo, 4 milioni ai Comuni dalla Regione Abruzzo
Ammontano a circa 4 milioni di euro le risorse che la Regione Abruzzo ha trasferito ai Comuni abruzzesi per il rimborso dei libri di testo, totale o parziale, alle famiglie per l’anno scolastico 2024/2025. Lo rende noto l’assessore all’Istruzione, Roberto Santangelo, dopo che gli uffici regionali con un apposito provvedimento …
Leggi Tutto »Erosione Costa dei Trabocchi, affidata la progettazione di 9 interventi a difesa della Via Verde
Sono stati affidati gli incarichi per lo studio e la progettazione degli interventi a contrasto dell’erosione lungo la costa frentana dei Trabocchi, nel tratto compreso tra Ortona a Vasto. I nove interventi previsti dalla Provincia di Chieti e finanziati dalla Regione Abruzzo per 11.305.000 euro prevedono azioni di manutenzione e …
Leggi Tutto »Commissione sui debiti fuori bilancio in apertura della settimana del Consiglio regionale
La settimana politica all’Emiciclo si apre con la seduta della Commissione consiliare “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali” convocata per domani, martedì 29 ottobre 2024, alle ore 10. All’ordine del giorno due progetti di legge, iniziativa di Giunta regionale, per il riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio relativi alla fornitura di hardware idoneo a …
Leggi Tutto »Movimento Politico “Pettinari per l’Abruzzo” si espande a Chieti
Domenico Pettinari – Presidente del Movimento Politico “Pettinari per l’Abruzzo”, Claudia Brancato e Giovanni D’Andrea – soci fondatore del predetto movimento – unitamente ai consiglieri comunali di Pescara Massimiliano di Pillo e Caterina Artese – hanno presentato il coordinamento provinciale di Chieti del predetto movimento . Pettinari ha presentato il nuovo coordinatore provinciale …
Leggi Tutto »Capitale dell’Arte Contemporanea 2026, Pescara ci prova
Sono stati il sindaco Carlo Masci, il direttore del dossier Pescara Capitale 2026, Pierluigi Sacco e Fabio Zuccarini, dirigente del Comune di Pescara, ad illustrare oggi pomeriggio, al ministero della Cultura, il progetto ‘Pescara città contemporanea, una porta aperta ai sogni’ che ha portato il capoluogo adriatico tra i 5 comuni finalisti per il …
Leggi Tutto »Luigi Albore Mascia è il nuovo presidente del Forum Città Adriatico e Ionio
Luigi Albore Mascia, ex sindaco di Pescara, consigliere delegato al Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio (Faic), è il nuovo presidente per il prossimo biennio del Faic (46 città, 9 Paesi) che ha celebrato alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 25/o anno dalla sua costituzione sancita dalla Carta di …
Leggi Tutto »‘Euro, mercati, democrazia 2024’ a Montesilvano con Galli, Baccaro, Tridico e Ponti
“Euro, mercati, democrazia 2024” è la conferenza internazionale in programma oggi e domani, domenica 27 ottobre, a Montesilvano. L’iniziativa, giunta alla tredicesima edizione, intitolata “L’Unione può farcela?”, è organizzata da a/simmetrie, Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche, e vedrà la partecipazione in qualità di relatori di Carlo Galli, …
Leggi Tutto »Dissesto idrogeologico, 36 milioni per gli interventi di mitigazione
È in fase di adozione da parte del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica un decreto di finanziamento di 20 interventi regionali di mitigazione del dissesto idrogeologico, frutto dell’intesa siglata con la Regione Abruzzo. Lo rende noto – l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto D’Annuntiis. Gli interventi ammessi a …
Leggi Tutto »Sanità, incontro a Lanciano col presidente Marsilio sull’ospedale Renzetti
Il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, è intervenuto a Lanciano, nella sede municipale, ad un incontro sulla sanità frentana nel corso del quale si è fatto il punto sul futuro dell’ospedale Renzetti all’indomani della chiusura dell’Utic, il reparto di unità intensiva coronarica. La chiusura si è resa necessaria per …
Leggi Tutto »