Arrivano dalla Regione Abruzzo i 481.271 euro che il progetto “Pescara social aut…” destina alle persone con disturbo dello spettro autistico (Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità). I beneficiari di “Pescara Social Aut” saranno complessivamente 115: di questi, 85 hanno chiesto di usufruire dell’azione “Compagno Adulto” e 30 dell’azione “Laboratori occupazionali e Coaching”.
Pescara Social Aut è stato realizzato da un ampio partenariato che vede come capofila il Comune di Pescara, affiancato dagli Ambiti Distrettuali 16 Metropolitano, 17 Montagna Pescarese, 18
Montesilvano e 19 Vestino, e poi ancora la Asl di Pescara e gli enti del terzo settore, individuati in seguito ad un’apposita manifestazione di interesse, e attuatori degli interventi. Tra questi, l’associazione Autismo Abruzzo, la Fondazione Oltre le Parole Onlus, la Fondazione Papa Paolo VI, la Fondazione Anffas Pescara La Gabbianella, l’associazione Diversuguali ODV e l’associazione La Città dei Ragazzi – Vittoria ODV.
Controllate anche
Aumento addizionale Irpef, i sindacati: no al salasso delle famiglie abruzzesi
“Non possiamo dare un altro salasso alle famiglie abruzzesi e i cittadini meritano una sanità …