Il Consiglio comunale di Chieti in serata ha approvato, con l’astensione dei tre consiglieri di Fratelli d’Italia, il Piano sociale distrettuale, un documento di programmazione economico-finanziaria redatto con il gruppo di Piano secondo quanto disposto dalla normativa regionale. “Un piano innovativo, oltre che condiviso e dell’approvazione ampia di oggi voglio …
Leggi Tutto »Tribunali minori, incontro col ministro Nordio per una proroga delle aperture
I senatori abruzzesi di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi e Guido Quintino Liris, martedi’ prossimo incontreranno il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, cosi’ come preannunciato nei giorni scorsi, per affrontare la problematica relativa alla soppressione dei tribunali minori abruzzesi. “L’appuntamento e’ di fondamentale importanza – sottolineano – e’, infatti, il primo …
Leggi Tutto »Cinque milioni per la casa della salute mobile in Abruzzo
La Regione Abruzzo ottiene un finanziamento di cinque milioni di euro nell’ambito del progetto ‘Casa della Salute mobile nel territorio dei Comuni delle Aree Interne’, tramite un bando cui ha partecipato attraverso l’Aric, agenzia regionale di informatica e committenza. In tutta Italia sono 2.186 le istanze idonee, 797 sono state …
Leggi Tutto »Consiglio regionale, approvato il testo unico sul turismo
Nel corso della seduta odierna del Consiglio regionale sono stati discussi i seguenti documenti politici: interpellanza a firma del consigliere Pietrucci recante: Programmazione, realizzazione e gestione del patrimonio immobiliare della Regione Abruzzo con riferimento alla sede unica a Pescara; interpellanza a firma del consigliere Smargiassi recante: Pratiche rinnovo patenti auto; …
Leggi Tutto »Vasto, 3 milioni per il polo sociale nel centro storico
“Ci è stato notiziato il decreto del direttore generale dell’Agenzia per la coesione territoriale che ha concesso un finanziamento di 2,3 milioni di euro per la demo-ricostruzione dell’edificio pubblico in via Naumachia e opzionato ulteriori 700mila euro per la finalizzazione sociale della nuova struttura”. Lo ha annunciato Francesco Menna, sindaco …
Leggi Tutto »Progetto pesCARA siCURA per prevenire e contrastare l’uso di alcol e droghe
Un progetto pesCARA siCURA frutto della partecipazione del Comune di Pescara all’avviso pubblico per la “Promozione, il coordinamento e il monitoraggio sul territorio nazionale di attività di prevenzione, sperimentazione e contrasto all’incidentalità stradale alcol e droga correlata” – della Presidenza del Consiglio dei Ministri/Dipartimento per le politiche antidroga. Il primo …
Leggi Tutto »Giunta regionale, approvato il programma sulla competitività delle imprese agricole e agroalimentari
La giunta regionale ha deliberato i seguenti provvedimenti: su proposta dell’assessore Nicoletta Verì, recepiti i contenuti dell’Intesa della Conferenza Stato Regioni sulle linee di indirizzo per i progetti regionali in favore dei dipartimenti di Salute mentale. Il finanziamento per l’Abruzzo è pari a euro 1.456.826,00. Si tratta di attività destinate …
Leggi Tutto »Raccolta differenziata, Campitelli: Abruzzo sopra la media nazionale
“Sono di forte incoraggiamento i dati pubblicati da Openpolis sulla raccolta differenziata in Italia. La nostra regione è sopra il la media nazionale ed è la regione più virtuosa del centro-sud”. Così l’assessore regionale all’ambiente, Nicola Campitelli. “Possiamo e dobbiamo migliorare questo dato, partendo dalle province più efficienti come quella …
Leggi Tutto »Tutte le Asl abruzzesi prorogheranno al 31 marzo 2023 i contratti di lavoro del personale a tempo determinato
Tutte le Asl abruzzesi prorogheranno al 31 marzo 2023 i contratti di lavoro del personale a tempo determinato (assunto per concorso o avviso pubblico) e co.co.co. in scadenza il 31 dicembre prossimo. Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, al termine della riunione che si è tenuta questa mattina a …
Leggi Tutto »‘Casa delle tecnologie emergenti’, il Comune di Pescara aderisce al progetto sull’innovazione
Pescara pronta alla sfida dell’innovazione col progetto ‘Casa delle tecnologie emergenti’. Il Comune ha aderito al partenariato che vede impegnati l’Azienda regionale attività produttive (Arap), il Politecnico di Torino (Centro Nexa), l’Università d’Annunzio e 11 aziende del settore privato, in alcuni casi anche multinazionali o partecipate, con sede in Lombardia, …
Leggi Tutto »