Si chiama “Giardino del Sole” e tornerà fruibile il 25 novembre per la Festa dell’Albero, il parco di via Casalbordino che il Comune di Chieti ha riqualificato in sinergia istituzionale con i Carabinieri Forestali. “La riconsegna venerdì non è solo un gesto simbolico, ma una buona pratica a tutela dell’ambiente …
Leggi Tutto »Vita indipendente, in arrivo altri fondi per soddisfare le richieste
L’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale interviene sui contributi per la Vita Indipendente e sulle polemiche per il numero di domande accolte rispetto a quelle presentate. Gli uffici regionali avevano ampiamente previsto l’impennata di domande rispetto agli anni passati, “non foss’altro – sottolinea l’assessore – che l’attuale Avviso ha …
Leggi Tutto »Sanità, nuove linee guida per la gestione ospedaliera del paziente Covid-19
Coordinare il passaggio da una gestione di tipo emergenziale del paziente positivo al Covid 19 ad una presa in carico sostenibile per il sistema ospedaliero regionale, attraverso linee guida omogenee in tutte le strutture Asl. E’ l’obiettivo del documento tecnico, elaborato dall’Agenzia Sanitaria Regionale con il supporto di un comitato …
Leggi Tutto »Discarica di Bussi, Marsilio: due anni di ritardi
“Il Ministero dell’Ambiente finalmente mette la parola fine all’ annosa vicenda della bonifica delle discariche 2A e 2B del mega deposito di veleni chimici di Bussi. L’iter procedurale di stipula del contratto con l’aggiudicatario può finalmente partire per cui si chiude una stagione di polemiche e ricorsi. Rimane l’amarezza per …
Leggi Tutto »Pescara, approvata la realizzazione dell’impianto sportivo polivalente in via Di Girolamo ai Colli
Il Consiglio comunale di Pescara ha approvato, con 19 voti favorevoli e 9 astensioni, la delibera che modifica la destinazione urbanistica dell’area di via Di Girolamo che accoglierà il nuovo impianto sportivo polivalente indoor. Subito dopo l’aula ha anche dato il via libera all’atto di classificazione della futura struttura, così come …
Leggi Tutto »Superbonus, Fina: “Un disastro, anche per l’Abruzzo”
“I cambiamenti alla normativa sul superbonus dal decreto legge Aiuti Quater avranno un impatto catastrofico sul sistema economico e sociale. E’ assolutamente prioritario intervenire. Per questo ho elaborato una serie di proposte di modifica, contenute in emendamenti, sulle quali auspico la necessaria convergenza e la conseguente approvazione nell’ambito dei lavori …
Leggi Tutto »Seconda e Terza Commissione in apertura del Consiglio regionale
La settimana politica all’Emiciclo si apre domani, martedì 22 novembre, alle ore 10.00 con una seduta straordinaria, in forma congiunta, delle Commissioni “Territorio, ambiente e infrastrutture” (Seconda), “Agricoltura, sviluppo economico e attività produttive” (Terza), Politiche Europee (Quarta) e “Salute, sicurezza sociale, cultura, formazione e lavoro” (Quinta). Sarà esaminato il progetto di …
Leggi Tutto »Consiglio regionale, interpellanze in aula
Torna a riunirsi il Consiglio regionale che è stato convocato dal presidente Lorenzo Sospiri per giovedì 24 novembre, alle ore 12, nell’Aula consiliare “Sandro Spagnoli” di Palazzo dell’Emiciclo. All’ordine del giorno i seguenti documenti politici: interpellanza a firma del consigliere Pietrucci recante: Programmazione, realizzazione e gestione del patrimonio immobiliare della …
Leggi Tutto »Montesilvano, Pettinari (M5S): in via Rimini, ancora spaccio e degrado urbano, i residenti onesti sono esausti
Non migliora affatto la situazione in via Rimini di Montesilvano, un fazzoletto di terra in cui insistono case Ater, di proprietà della Regione Abruzzo, in cui criminalità, spaccio e soprusi fanno da padroni. Della questione si era già occupato il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che questa mattina è tornato a …
Leggi Tutto »Provincia di Chieti, lavori di messa in sicurezza delle strade per 3 milioni
La Provincia di Chieti ha avviato le gare per affidare i lavori di messa in sicurezza delle strade sulle quali ha competenza, per un importo complessivo di poco inferiore a 3,3 milioni di euro. Ai fini gestionali, la rete stradale dell’Ente, di oltre 1.600 chilometri, è suddivisa in sei Distretti …
Leggi Tutto »