Prima riunione del tavolo ministeriale Dm70, chiamato ad esaminare il piano di riordino della rete ospedaliera abruzzese, approvato e trasmesso dalla giunta regionale lo scorso luglio. I tecnici hanno elencato alcune osservazioni al documento di programmazione, sia per quanto riguarda i disallineamenti rilevati rispetto ad alcune discipline (che andranno riparametrati …
Leggi Tutto »Borse di studio, riqualificazione urbana, ambiente, la Regione Abruzzo stanzia 114,5 milioni di euro
La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore al Bilancio Guido Liris, ha approvato lo stanziamento di circa 114,5 milioni di euro per alcuni settori strategici della struttura dell’ente e per una serie di interventi sul territorio regionale. In particolare, l’esecutivo ha approvato una serie di variazioni di bilancio per, tra …
Leggi Tutto »D’Alfonso (Pd): Sette proposte per la Nuova Pescara
Si è tenuta stamane la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Il ruolo della Città Nuova” che si terrà venerdì 25 febbraio, al comune di Pescara, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini, dei manager di Ferrovie, Terna e Consip, dei Rettori della Luiss e di Brescia e di Confindustria …
Leggi Tutto »Torto (M5S): sul tema dei balneari abbiamo lavorato per arrivare a una soluzione
“Sul tema dei balneari il Movimento 5 Stelle ha, sin da subito, lavorato per arrivare a una soluzione che possa tutelare gli interessi del Paese, dei lavoratori e delle imprese. Purtroppo, le forze di centrodestra hanno da sempre sostenuto il regime delle proroghe sic et sempliciter, mentre e’ evidente a …
Leggi Tutto »Pnrr, Carfagna: assegnati 9 milioni per la progettazione in Abruzzo
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che ripartisce il Fondo per la progettazione territoriale. Si tratta di 161.515.175 euro utili a rilanciare e accelerare la progettazione dei piccoli Comuni, delle Province e delle Citta’ metropolitane delle regioni del Sud, Marche e …
Leggi Tutto »Commissione Bilancio in apertura della settimana del Consiglio regionale
La settimana politica all’Emiciclo si apre con la Commissione Bilancio, convocata in seduta straordinaria, per martedì 22 febbraio 2022, alle ore 10, nella sala “Spagnoli”, con il seguente ordine del giorno: audizioni sullo stato di attuazione delle disposizioni di cui alla legge regionale “Disposizioni per l’attuazione del principio di leale …
Leggi Tutto »Sospiri annuncia l’opposizione della Regione all’impugnazione del Cdm sulle esenzioni per le Forze Armate
“La Regione Abruzzo resistera’ all’impugnazione, da parte del Consiglio dei Ministri, della legge 27 del dicembre 2021 con cui abbiamo disposto l’esonero dalla compartecipazione sanitaria per tutti gli esponenti delle Forze Armate, Forze di polizia, Protezione civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della Polizia locale. Crediamo nella …
Leggi Tutto »La Rete d’Abruzzo di inclusione sociale – Disabilità, chiede alla Regione Abruzzo il rifinanziamento dei fondi alle associazioni
La rete d’Abruzzo di inclusione sociale – disabilità chiede ai consiglieri regionali, che si riuniranno giovedì prossimo, 24 febbraio, di inserire il rifinanziamento dei fondi alle associazioni. Nella legge di bilancio della Regione Abruzzo, infatti, pubblicata sul Bollettino ufficiale (Bura) del 28 gennaio scorso, non vi è traccia delle richieste …
Leggi Tutto »Protezione civile, a Sulmona riconoscimento di stazione pluviometrica centenaria
La stazione pluviometrica di Sulmona, installata nel 1908, tramite un bando di livello internazionale è entrata a far parte delle stazioni di osservazione centenarie dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, organismo preposto allo studio sullo stato e il comportamento dell’atmosfera terrestre, del clima e della conseguente distribuzione delle risorse idriche. A darne notizia …
Leggi Tutto »Restart, partono i bandi da 7,7 milioni per le imprese del cratere
“Dopo un lungo e complesso iter per il trasferimento delle risorse alla finanziaria regionale (Fira), per il quale com’è ovvio siamo stati costretti a rispettare ben determinati passaggi formali che implicano una tempistica dettata dalle norme e indipendente dalle volontà politiche, siamo finalmente in grado di pubblicare i bandi rivolti …
Leggi Tutto »