Nord Italia ricco d’acqua e Centrosud siccitoso secondo il report settimanale dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche. Guardando alle zone più vicine all’Abruzzo nelle Marche, complice una primavera avara di piogge ed il mancato innevamento dell’Appennino, i fiumi stanno subendo da diverse settimane una lenta e progressiva contrazione. In Umbria, il Tevere ha una portata dimezzata rispetto alla media. Non accenna a diminuire la lunga stagione siccitosa dell’Abruzzo, dove i fiumi stanno soffrendo. Il Mezzogiorno sta affrontando una delle annate più secche del recente passato e le prospettive per i prossimi mesi, a causa delle temperature marine mai così calde come quest’anno, non sono affatto rosee, con la piaga di devastanti incendi boschivi e riserve idriche stoccate insufficienti.
immagine di repertorio