Archivio Tag: anbi

Acqua, in Abruzzo alto livello di criticità

Nei mesi di gennaio e febbraio 2025, l’Abruzzo ha dovuto far fronte a una situazione idrica particolarmente complessa in base ai dati dell’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Permanente sugli Utilizzi Idrici dell’Autorità Distrettuale dell’Appennino Centrale, che ha diffuso il quadro relativo alla severità idrica del mese di marzo 2025. Nel Chietino, circa …

Leggi Tutto »

Allarme siccità in Abruzzo: a maggio -87,7% di piogge sulla costa pescarese

“Acclarata l’emergenza idrica nelle regioni meridionali ed insulari, c’è un’allarmante similitudine su quanto si sta registrando nell’Italia centrale e quanto accadde nel 2021, allorché dalla tarda primavera iniziò un periodo di drammatica sofferenza per le regioni adriatiche dal fiume Reno alla Puglia, costringendo alla sospensione del servizio irriguo”. A segnalarlo …

Leggi Tutto »

Acqua, in Abruzzo non accenna a diminuire la lunga stagione siccitosa

Nord Italia ricco d’acqua e Centrosud siccitoso secondo il report settimanale dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche. Guardando alle zone più vicine all’Abruzzo nelle Marche, complice una primavera avara di piogge ed il mancato innevamento dell’Appennino, i fiumi stanno subendo da diverse settimane una lenta e progressiva contrazione. In Umbria, il …

Leggi Tutto »

Anbi, al Sud 15 milioni di cittadini in stress idrico

Dati interessanti dall’osservatorio dell’Anbi sulle Risorse Idriche.  Dalle mappe del Cnr, scrive l’Anbi, si evince come la percentuale di territorio italiano colpito da siccità severo-estrema negli ultimi 6 mesi (quindi estate-autunno 2023) si attesti in Sicilia al 93%, mentre in Calabria raggiunge l’85% con la percentuale di abitanti, che vivono …

Leggi Tutto »

Siccità, Anbi: piogge migliorano la situazione ma senza invasi ci sarà crisi

“Ciò che sta meteorologicamente accadendo sul Paese è l’evidente dimostrazione di quanto ripetutamente previsto e cioè di come, su ampie zone del Nord, ad un lungo periodo di siccità stiano seguendo abbondanti piogge, il cui apporto non però è tesaurizzabile per la mancanza di adeguate infrastrutture di stoccaggio. E’ una …

Leggi Tutto »