Al via il progetto “Cosmic School”, in duecento al GSSI dell’Aquila per l’evento di lancio

Grande partecipazione, didattica scientifica di qualità e momenti di socialità e conoscenza reciproca. Si può riassumere così l’evento di lancio di Cosmic School, progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale che vedrà nel corso dell’anno scolastico attività e laboratori in 13 scuole superiori in Abruzzo, Campania e Basilicata.

Al “primo lancio”, ospitato dal Gran Sasso Science Institute a L’Aquila, sono state circa 200 le persone presenti, con numerose delegazioni delle scuole partner del progetto. Cosmic School è il prodotto di un partenariato che vede insieme Fondazione Openpolis, Gran Sasso Science Institute, Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Gran Sasso Tech e Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo.

Cosmic School è un percorso educativo per avvicinare studentesse e studenti delle scuole superiori alle materie STEM attraverso diverse attività e laboratori, che riguardano la formazione, l’orientamento e la costruzione di comunità di apprendimento e pratica. Il progetto è basato su un percorso formativo all’interno delle scuole partecipanti, che prevede la realizzazione di un prototipo di un telescopio per la rivelazione di raggi cosmici e laboratori di “citizen science” volti alla creazione di consapevolezza nell’ambito della raccolta e analisi di dati e del monitoraggio civico.

Al progetto partecipano istituti e licei di L’Aquila, Pescara, Teramo, Avezzano, Sulmona, Vasto, Lanciano, Giulianova, Nereto, Potenza e Pompei. Nota di lode per studenti e studentesse arrivate a L’Aquila dalla Campania e dalla Basilicata, proprio per assistere all’evento di lancio.

I laboratori in classe, partiti lo scorso 6 ottobre, attraverseranno oltre 70 classi all’interno delle scuole aderenti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Controlli straordinari a Luco dei Marsi, un arresto per spaccio

La Polizia di Stato dell’Aquila ha coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *