Sono Daniele Piervincenzi, reporter freelance, per la televisione, Ugo Tramballi, editorialista de Il Sole 24 Ore e consigliere scientifico Ispi per la carta stampata, Lorenzo Tugnoli, fotoreporter per The Washington Post, per la fotografia, premio alla carriera a Massimo Alberizzi, direttore di Africa ExPress, premio speciale alla memoria ad Giuseppe Zaccaria, storico inviato speciale de La Stampa, i vincitori del 12° premio “Antonio Russo” dedicato al coraggioso reporter di Radio Radicale assassinato in Georgia nel 2000 mentre documentava il conflitto in Caucaso. La cerimonia, presentata dal giornalista Luca Telese, si terrà il 18 ottobre a Francavilla al Mare a palazzo Sirena. L’appuntamento si aprirà a Palazzo Sirena alle 15.00 con un corso di formazione per giornalisti, riconosciuto dall’ODG Abruzzo, dal titolo: “Giornalismo in prima linea: l’informazione nei teatri di guerra”. A moderare l’incontro sarà il giornalista Jacopo Ottenga, mentre porteranno la loro esperienza i reporter di guerra Fausto Biloslavo (Il Giornale) e Gabriella Simoni (TG5), due tra i più autorevoli inviati italiani, con anni di esperienza nei luoghi più caldi del mondo.
A presentare l’intera cerimonia sarà il giornalista Luca Telese. Alle 17.00 si aprirà il Premio Nazionale sul Reportage di Guerra “Antonio Russo” con i saluti istituzionali di Roberto Santangelo, assessore regionale alla Cultura, di Luisa Russo sindaco di Francavilla al Mare, e della giuria composta da Fausto Biloslavo, Toni Capuozzo, Gabriella Simoni, Guido Alferj, Toni Capuozzo e Maurizio Di Fazio. A seguire, alle 17.30, la cerimonia di premiazione vedrà il riconoscimento dei migliori professionisti del giornalismo di guerra per l’edizione 2025.
Tags giornalismo premio antonio russo premio russo
Controllate anche
Pescara, caccia al tesoro per bambini e famiglie al Museo Paparella Treccia
Al Museo Paparella Treccia, domenica 12 ottobre 2025, torna il FAMU, una giornata in cui …