Archiviata l’inchiesta sull’affidamento delle piscine Le Naiadi a Pescara

Finisce in archivio l’inchiesta sull’affidamento in concessione della gestione operativa delle piscine Le Naiadi. A rilanciare la notizia è il quotidiano Il Centro che rimarca come “la stessa Procura di Pescara, con il procuratore Giuseppe Bellelli e il sostituto Luca Sciarretta, titolari del fascicolo, a richiedere l’archiviazione, motivandola dettagliatamente per ognuno dei cinque indagati coinvolti”.

Per il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio “l’inchiesta della Procura, che ha portato al sequestro di pc e cellulari del Direttore dell’Agenzia per la Committenza, sottrattigli per oltre un anno e sottoposti a un rigorosissimo vaglio investigativo, ci restituisce una figura cristallina, di adamantina onestà nella persona del dottor Donato Cavallo”.

“Non ne avevamo dubbi – prosegue la nota di Marsilio – Spero che gli esiti dell’inchiesta fughino i dubbi anche di quanti, improvvisandosi investigatori dell’assurdo, hanno adombrato, a suon di illazioni e maliziosi interrogativi, chissà quali ‘ragioni’ dietro le procedure a suo tempo messe in atto. Che, come sempre detto con trasparenza e confermato dalle indagini, avevano il solo scopo di non depauperare ulteriormente il complesso sportivo pubblico e di permetterne la più rapida riapertura. Ringrazio il dottor Cavallo per la professionalità dimostrata anche in questa congiuntura, ricordando l’amarezza personale che mi espresse, quando l’esplodere dell’inchiesta e il furore giustizialista di quanti erano interessati a strumentalizzarla per fini politici, gettarono schizzi di fango su una persona che, da decenni, vantava una carriera immacolata, nonostante le grandi responsabilità sempre assunte in una mansione delicata quale quella di gestire miliardi di euro in appalti pubblici. E ringrazio anche la Procura che, guidata da una persona di altrettanta onestà morale e intellettuale quale il dottor Bellelli, ha per l’ennesima volta dimostrato serenità di giudizio, accertando senza pregiudizi o teoremi precostituiti la verità dei fatti”.

“Mi è chiaro il fatto che, ancora una volta, dietro l’attacco a Cavallo e Areacom, qualcuno sperasse e volesse colpire il sottoscritto – continua Marsilio – nella solita e reiterata pratica di cercare per via giudiziaria quel ‘successo’ che non riesce a trovare nella libera competizione elettorale. Ancora una volta, i fatti dimostrano la trasparenza e la correttezza del nostro agire, e che l’interesse pubblico è e rimane la stella polare della nostra Amministrazione”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Scontro sulla strada Parco, auto finisce contro il bus elettrico

Nuovo incidente sulla Strada parco, dopo l’attivazione, ieri, del servizio di trasporto pubblico con bus …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *