Il Parco Nazionale della Maiella negli ultimi anni ha affiancato alla classica attività di tutela del territorio una funzione di sviluppo sostenibile, passando quindi da un approccio di conservazione pura ad uno di conciliazione fra esigenze di salvaguardia e di valorizzazione delle risorse esistenti. Tra queste risorse, un posto di rilievo spetta alla Maiella “innevata”, soprattutto per l’assenza di importanti ed estesi impianti di risalita dello sci alpino, dove si possono promuovere pratiche sportive a basso impatto come lo sci di fondo, le ciaspole, lo sci alpinismo (quest’ultima ha già consentito alla Maiella di divenire una vera e propria destinazione turistica per i flussi sia locali che d’oltralpe), l’alpinismo invernale, lo sci di fondo escursionistico, l’attività a cavallo, lo snow kite e le fat bike. Il progetto “Maiella l’altra neve” nasce con l’intento di promuovere gli sport sostenibili e le attività educative che possono svolgersi durante l’inverno sulla neve oltre che creare occasioni di confronto, riflessione e sensibilizzazione a sostegno di un approccio rispettoso e “lento” verso la montagna. Altresì il progetto ha la finalità di esaminare problematiche comuni quali l’importanza e la consapevolezza di frequentare ed avvicinarsi alla montagna, in ogni stagione, con un’adeguata formazione e una giusta informazione. La scelta di dedicare all’Altra Neve una particolare attenzione, nasce dalla consapevolezza che, attraverso il processo informativo e culturale avviato nel 2015, il Parco possa raggiungere l’obiettivo di valorizzare il proprio territorio, e quindi organizzare con gli attori principali dell’attività promozionale una concreta ipotesi di lavoro sulla gestione dei flussi turistici, ed al tempo stesso concepire una campagna di comunicazione sui temi della salvaguardia e tutela delle proprie emergenze faunistiche, che durante l’inverno, possono accusare i disagi maggiori, ed in generale, della emancipazione del territorio da forme aggressive di sviluppo. Tutela e conservazione possono coesistere con una crescita culturale ed economica, ed il progetto Maiella l’Altra Neve è un esempio dell’attenzione che il Parco dedica al tema.
Tags abruzzo
Controllate anche
Eseguite misure cautelari a un 45enne per furto e a un 67enne per stalking
I carabinieri di Colonnella hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli …