Un’opportunità di lavoro per i medici e di “salvezza” per il soccorso in emergenza col Corso di Formazione promosso dalla Asl Lanciano Vasto Chieti per il conseguimento dell’attestato di idoneità all’esercizio dell’attività di emergenza sanitaria territoriale, riservato a 75 medici. Sarà necessario, comunque, raggiungere il numero minimo di 20 iscritti per dare avvio al corso stesso.
Come previsto dalle norme, priorità di accesso, per 60 posti, sarà data ai professionisti che possiedono i seguenti requisiti: diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia; abilitazione alla professione e iscrizione all’ Albo Professionale dell’Ordine dei Medici; medici titolari di incarico nei servizi di continuità assistenziale residenti nella ASL di Lanciano-Vasto -Chieti secondo l’anzianità di servizio. In caso di posti disponibili, corsia preferenziale sarà data anche ai medici incaricati nei servizi di continuità assistenziale, e a quelli residenti in provincia di Chieti iscritti nella graduatoria regionale; per i non iscritti ci sarà una riserva di 15 posti secondo un ordine di preferenza che prevede minore età al conseguimento del diploma di Laurea, voto di Laurea, anzianità anagrafica.
La durata del corso è di almeno 300 ore per un periodo non inferiore a 4 mesi, con un impegno settimanale che non potrà superare in media le 36 ore. I candidati dovranno garantire la presenza alle lezioni teoriche e la frequentazione dei tirocini pratici, senza possibilità di deroghe, secondo il calendario che verrà comunicato dal Responsabile organizzativo. Le domande dovranno pervenire entro il prossimo 29 agosto, da inviare a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento oppure tramite PEC