Assemblea aperta della Federconsumatori Abruzzo, focus sull’intelligenza artificiale

La Federconsumatori Abruzzo giovedì 17 luglio 2025, a partire dalle ore 9:30, nella sede della CGIL Abruzzo Molise, in via Benedetto Croce, 108 a Pescara (Sala L. Lama), terrà l’assemblea aperta dal titolo “Organizzando il Futuro Insieme”. L’evento rappresenta un momento strategico di confronto e progettazione sulle sfide che attendono i consumatori.

L’assemblea, concepita come un’occasione di dialogo costruttivo, intende porre le basi per una visione futura condivisa, affrontando temi di stringente attualità e rilevanza sociale ed economica. L’obiettivo è quello di coinvolgere attivamente la cittadinanza, le socie e i soci volontari, le collaboratrici, gli avvocati in convenzione, le iscritte e gli iscritti, nonché i simpatizzanti, per delineare strategie comuni a tutela dei diritti dei consumatori e per promuovere un benessere collettivo duraturo. Il programma della giornata si aprirà alle 9:30 con i saluti e l’introduzione dei lavori a cura di Francesco Trivelli, Presidente di Federconsumatori Abruzzo APS. Seguirà un contributo fondamentale sulla comunicazione, offerto da Sabrina Soffientini, Responsabile Comunicazione di Federconsumatori Nazionale, che illustrerà come una strategia comunicativa efficace sia indispensabile per raggiungere e informare i cittadini sui loro diritti.

Un focus di particolare interesse sarà dedicato all’intelligenza artificiale e al suo possibile utilizzo nel migliorare l’attività e l’organizzazione nel Terzo Settore. A parlarne sarà l’Ingegner Fabio Di Bello, responsabile globale AI a Wiley, colosso statunitense dell’editoria scientifica, insignito dell’importante Premio Nazionale all’Innovazione alla Conferenza russa su Biblioteconomia e IA, tenutasi il 23-24 giugno al Politecnico di San Pietroburgo. L’ing. Di Bello esplorerà le opportunità e le sfide che le nuove tecnologie presentano per le associazioni e per la tutela dei consumatori in un mondo sempre più digitalizzato.

La prospettiva del mondo del lavoro e delle sue sinergie con le associazioni, legate alla Via Maestra, sarà approfondita dall’intervento di Carmine Ranieri, Segretario Generale CGIL Abruzzo Molise, che offrirà una panoramica sulle questioni socio-economiche che impattano direttamente sulla vita quotidiana delle famiglie e dei lavoratori.

La mattinata si concluderà con un dibattito aperto, un momento fondamentale per raccogliere domande, stimoli e proposte, rafforzando il carattere partecipativo dell’evento. Le conclusioni saranno affidate a Roberto Giordano, Vice Presidente di Federconsumatori Nazionale, che sintetizzerà i punti salienti emersi e delineerà le prossime tappe dell’impegno di Federconsumatori.

Al termine dei lavori, è previsto un Light Lunch, un’opportunità informale per continuare il confronto e il networking tra i partecipanti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Sette ragazzi bloccati sul Gran Sasso, recuperati nella notte dal Soccorso alpino

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo sono intervenuti per recuperare un gruppo di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *