Caro bollette, doppio evento informativo di Federconsumatori Abruzzo

Federconsumatori Abruzzo lancia due eventi gratuiti nell’ambito del progetto “Consumatori Illuminati”, mirato a guidare i cittadini verso scelte consapevoli per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i consumi energetici (Il progetto è promosso da Federconsumatori, Adusbef e Next ed è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali). Gli incontri affronteranno il tema “Consumo e Sostenibilità: Un Equilibrio Possibile?”, con focus su normative, incentivi e buone pratiche per famiglie e comunità.

Mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 17:00, la Sala CGIL di Nereto (Via Giacomo Matteotti, 30) ospiterà l’incontro “Consumo energetico, per un risparmio sostenibile e responsabile”, dedicato agli aspetti tecnici e giuridici del risparmio energetico. Interverranno l’avv. Cristiano Valleriani, esperto in diritto del Codice del Consumo e agevolazioni fiscali per l’efficienza energetica, che illustrerà detrazioni e incentivi disponibili e l’arch. Mila Sprecacenere, che approfondirà strategie per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti, con esempi pratici applicabili alle abitazioni private.

Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17:00, il Contro Sociale e Ricreativo di Martinsicuro (Via Venezia, 47) accoglierà invece un dibattito, dal titolo “Consumo e sostenibilità: un equilibrio possibile?”, rivolto a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di sensibilizzare sulle sfide ambientali e presentare soluzioni integrate per conciliare benessere familiare e tutela del pianeta. I relatori saranno l’avvocato Cristiano Valleriani e l’architetto Mila Sprecacenere.

La partecipazione a entrambi gli appuntamenti è gratuita.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Maxi operazione di controllo della Polizia nel Teramano, identificate 911 persone

Maxi operazione di controllo del territorio della polizia di Teramo che negli ultimi giorni ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *