Il Comando Provinciale della Guardia di Chieti ha sequestrato oltre 1.500 prodotti non conformi alle normative dell’Unione Europea. Sono stati sequestraticosmetici, giocattoli, articoli sportivi e apparecchi elettrici, in un’attivita’ commerciale di Chieti, risultati sprovvisti dei requisiti di conformita’ e sicurezza, in palese violazione del Codice del consumo. All’esame dei finanzieri si e’ evidenziata la presenza, nella lista ingredienti di alcuni articoli destinati alla cura della persona, del composto chimico Lilial (un’aldeide aromatica di sintesi denominata butylphenyl methylpropional) ritenuto reprotossico – ossia “dannoso per il sistema riproduttivo e per la salute del feto” – e pertanto vietato dal Regolamento Ue 2021/1902 dal primo marzo 2022. A conclusione dell’ispezione delle fiamme gialle, il titolare dell’esercizio e’ stato segnalato, all’Autorita’ Giudiziaria per “detenzione e commercializzazione di prodotti cosmetici dannosi per la salute umana” e alla Camera di Commercio per l’adozione della sanzione amministrativa stabilita da 516 a 25.823 euro.
Tags chieti guardia di finanza sequestro
Controllate anche
Incidente nei campi del Teramano, muore 70enne
Un uomo di 70 anni, Gianni Fortuna, è morto in un incidente con il trattore …