Uno spazio per accogliere i bambini in ambienti piu’ spaziosi e confortevoli, con pareti color pastello che rendono l’ospedale piu’ ‘amico’. E’ la “piastra ambulatoriale pediatrica” del “SS. Annunziata” di Chieti inaugurata al VII livello del Corpo E. Il restyling e’ stato curato dall’Associazione ragazzi con affezioni reumatiche d’Abruzzo (Arara Onlus) che ha fatto fronte ai circa 150 mila euro di investimento necessari con il sostegno economico delle imprese Gruppo Toto e Walter Tosto. L’area accoglie le attivita’ di Reumatologia dell’eta’ pediatrica, affidate a Luciana Breda, e Allergologia, di cui e’ responsabile Sabrina Di Pillo, presenti all’inaugurazione accanto, tra gli altri, al manager della Asl Lanciano Chieti Vasto Flacco e al presidente della Regione Abruzzo D’Alfonso il quale ha sottolineato “il valore di tale sinergia perche’ riferita ai bambini i cui diritti non sono quelli da protocollo. C’e’ bisogno di mettere in campo qualcosa in piu’ quando pensiamo a loro, fare il proprio dovere non basta”. Per l’assessore regionale Silvio Paolucci la realizzazione della ‘piastra ambulatoriale’ si incastra dentro un programma di interventi sull’ospedale di Chieti che si e’ sviluppato in questi anni e ancora prosegue: “La nostra e’ stata una partenza in salita – ha ricordato l’assessore – segnata dagli sgomberi dei corpi di fabbrica a rischio di staticita’ che hanno determinato un’inevitabile contrazione degli spazi disponibili. Abbiamo pero’ messo in campo organizzazione e risorse per rendere operativo un importantissimo Polo del cuore, con tutte le attivita’ a esso riconducibili, che rappresenta un grande punto di forza. Guardando al futuro, l’ospedale di Chieti puo’ essere destinato solo a crescere, anche in considerazione della classificazione di Dea di II livello funzionale con Pescara che a esso e’ stata attribuita dalla programmazione regionale”.
Controllate anche
Ubriaco alla guida provoca incidente, senza patente perché già ritirata
A Torricella Sicura i carabinieri hanno denunciato, in stato di libertà, un italiano 47enne per …