Colletta Alimentare 2025, in Abruzzo 380 punti vendita e 4.000 volontari per aiutare 27.868 persone

Sabato 15 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. L’iniziativa invita i cittadini ad acquistare alimenti non deperibili da destinare alle persone in difficoltà, come segno concreto di solidarietà in un contesto di crescente bisogno.

In tutta Italia saranno coinvolti quasi 12.000 supermercati con la partecipazione di oltre 155.000 volontari, riconoscibili dalla pettorina arancione, che inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, legumi e verdure in scatola, tonno e carne in scatola, riso, sughi pronti e alimenti per l’infanzia.

In Abruzzo saranno attivi oltre 380 punti vendita con più di 4.000 volontari. Gli alimenti raccolti saranno distribuiti, tramite le 188 organizzazioni partner del Banco Alimentare Abruzzo-Molise, a 27.868 persone in condizione di bisogno nella regione.

“La Colletta Alimentare è un gesto concreto, oggi più che mai necessario e atteso”, ha dichiarato Antonio Dionisio, presidente del Banco Alimentare Abruzzo-Molise. Mauro Morelli, responsabile regionale della Giornata, ha sottolineato il coinvolgimento crescente dei giovani e delle scuole, considerato un investimento educativo sul valore della condivisione e della solidarietà.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Avezzano, un arresto per maltrattamenti in famiglia e lesioni a pubblico ufficiale

La Polizia di Avezzano ha arrestato un cittadino extracomunitario per i reati di maltrattamenti in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *