I Carabinieri del Nas di Pescara, nell’ambito di una serie di controlli sulla trasparenza commerciale nella grande distribuzione, hanno sanzionato amministrativamente i responsabili di due grandi supermercati della provincia del capoluogo adriatico perche’ omettevano di indicare l’effettivo costo delle confezioni con scadenza imminente, sulle quali c’erano esclusivamente le percentuali di sconto. Le sanzioni ammontano a oltre seimila euro. Al centro delle verifiche condotte dai militari del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute – Nas di Pescara nelle attivita’ commerciali di tutto l’Abruzzo c’erano la tutela e la salvaguardia dei diritti del consumatore, la trasparenza, l’equita’ e la correttezza dei rapporti tra esercente e acquirente. Particolare attenzione proprio verso i prodotti in offerta e quelli, di matrice alimentare, cosiddetti di “prossima scadenza”. Sempre piu’ diffusa, infatti, la pratica, da parte degli esercenti, di scontare notevolmente i prodotti alimentari di alta deperibilita’ e prossimi alla scadenza. Irregolarita’, in tal senso, sono state accertate nei due supermercati del Pescarese sanzionati. La legge regionale di settore obbliga tassativamente sia l’indicazione del prezzo unitario, sia quello riferito all’unita’ di misura.
Controllate anche
Doppio assalto nella notte ai bancomat di Ortona e Tollo
Due bancomat della Bper sono stati attaccati dai malviventi la notte scorsa in provincia di …