Sono stati 227 i controlli e ispezioni eseguiti, che hanno condotto a 39 sanzioni amministrative ed al sequestro di 1.637 kg di pescato, per un importo complessivo di circa 54mila euro: questi i numeri salienti dell’operazione ‘Long Week’ eseguita dai militari della Direzione Marittima di Pescara sul fronte della filiera della pesca filiera su tutto il territorio di giurisdizione (Abruzzo, Molise e Isole Tremiti). Di particolare rilievo le operazioni condotte a Francavilla al Mare, in un centro di spedizione, e a Pescara, a bordo di un peschereccio che, causa il non rispetto della rintracciabilità, tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici, hanno portato, nel complesso, al sequestro di circa 500 kg di pescato. Sanzioni amministrative sono, infine, state elevate nei confronti di unità da pesca professionali, alle quali sono stati sequestrati i rispettivi attrezzi da pesca (draghe automatiche) nonché un totale di 1.022 kg di vongole, prontamente rigettate in mare in quanto ancora vive.
Tags direzione marittima pescara
Controllate anche
Addio a Vincenzo Palmerio, già assessore regionale
E’ morto Vincenzo Palmerio, 76 anni, dirigente medico in pensione, esponente di lungo corso della …