Coronavirus, aumento del 20 per cento di richieste al Banco Alimentare

“In questo periodo di emergenza sanitaria il nostro lavoro e’ sicuramente aumentato rispetto alle ultime settimane almeno del 20%. Abbiamo un grande lavoro con i Coc, oltre che con le mense, le Caritas parrocchiali, gli empori solidali, le case di accoglienza e le comunita’ di recupero. Abbiamo anche una collaborazione con i Coc di alcuni comuni delle zone rosse e questo e’ un fatto che ci inorgoglisce”. Cosi’ il direttore del Banco alimentare Abruzzo-Molise, Cosimo Trivisani, che traccia un bilancio del lavoro portato avanti dall’inizio dell’emergenza sanitaria. “Abbiamo 220 strutture collegate al Banco Alimentare fra Abruzzo e Molise che riforniscono e assistono trentamila persone, e in questo periodo di emergenza e’ cambiata anche la tipologia di alimenti donati. Chiedono piu’ carne, latticini rispetto a olio, tonno, passata di pomodoro, legumi che durante l’anno ci chiedono con maggiore frequenza. Ma c’e’ una grande generosita’ perche’ per esempio domani la Fater, con cui collaboriamo da tempo, ci donera’ cinque bancali di candeggina”

 

immagine di repertorio

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Montesilvano, controlli intensificati nella riserva di Santa Filomena

Tavolo tecnico e di confronto sulla sicurezza dedicato alla riserva Santa Filomena di Montesilvano. L’incontro, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *